Pubblicità
Home Politica Polisportivo, riparte l’iter. Via libera della giunta. Critico il centrodestra

Polisportivo, riparte l’iter. Via libera della giunta. Critico il centrodestra

Ok alla variante di Glaukos: piscina coperta da demolire, ristrutturazione dello spazio ginnastica. Per l'opposizione “Progetto modificato senza comunicarlo preventivamente. Mancanza di rispetto e trasparenza”

Riparte a pieno ritmo l’iter per la riqualificazione del Polisportivo Franzanti di Piacenza dopo lo stop dello scorso dicembre dovuto alla rilevata impossibilità, per motivi tecnici, di ristrutturare l’edificio che oggi ospita la piscina coperta e che, nel progetto originario della società veronese Glaukos, avrebbe dovuto ospitare spazi dedicati alla ginnastica artistica.

La Giunta guidata dalla sindaca Katia Tarasconi, con voto unanime, ha approvato la variante progettuale proposta dalla stessa Glaukos considerata “pienamente aderente all’interesse pubblico” deliberato dal Consiglio comunale lo scorso 16 settembre; una variante che consentirà un risparmio economico di oltre 2 milioni e 286mila euro sul totale dell’operazione complessiva a carico dell’ente. Tutto ciò, garantendo la stessa offerta di attività sportive. “In particolare – si legge nella delibera di Giunta – preserva la fruibilità degli spazi destinati alla pratica della ginnastica artistica che continueranno ad essere svolti nell’edificio attuale”.

Niente più trasloco nello stabile che oggi ospita la piscina coperta, che verrà demolito, ma riqualificazione degli spazi attuali.

«Saranno spazi rinnovati – commenta la sindaca – nei quali chi pratica la ginnastica artistica potrà allenarsi come ha fatto finora, potendo però contare su ambienti risanati, più belli e inseriti in un contesto che sarà all’avanguardia e di grande pregio, come Piacenza merita».

Di certo l’idea iniziale di lavorare sullo stabile della piscina coperta avrebbe garantito un aumento dello spazio a disposizione della ginnastica, ed è per questo motivo che era stata considerata positivamente. Di fronte all’impossibilità strutturale di metter mano a quell’edificio, tuttavia, Glaukos ha avanzato al Comune due proposte: la “variante 1 bis” e la “variante 2 bis”. La seconda prevede la demolizione e successiva ricostruzione dell’edificio “E”, ovvero l’attuale piscina coperta, ma con un aggravio di costi che l’amministrazione comunale ha ritenuto insostenibile: oltre tre milioni complessivi in più sul totale. Ipotesi dunque scartata.

La Giunta ha ritenuto inoltre di considerare non adeguata la nuova proposta arrivata dalla società Consorzio Leonardo Servizi e Lavori che comprende, tra i vari aspetti, il finanziamento dell’opera tramite un’operazione di locazione finanziaria il cui piano di ammortamento prevede un contributo complessivo di oltre 39 milioni e 744mila euro a carico dell’ente di Palazzo Mercanti da corrispondere nell’arco di vent’anni. Un incremento del contributo finanziario a carico del Comune considerato eccessivo e a fronte del quale, si legge in delibera, «non si rilevano elementi migliorativi rispetto alla procedura già in corso, sia rispetto allo strumento giuridico della locazione finanziaria, sia rispetto agli aspetti economico finanziari, sia rispetto agli aspetti tecnici in relazione al rapporto qualità/prezzo tali da interrompere o sospendere il procedimento in corso sul quale il Consiglio comunale ha già disposto il pubblico interesse con deliberazione n. 33 del 16/09/2024 valutando anche in quella sede lo strumento della locazione finanziaria».

Scartata dunque la nuova proposta del Consorzio Leonardo, scartata anche la variante 2 bis di Glaukos, c’è luce verde alla “variante 1 bis” della stessa società veronese. A questo punto può ripartire l’iter istruttorio: gli uffici dovranno acquisire da parte di Glaukos il Progetto di fattibilità tecnico-economica aggiornato e il relativo Piano economico-finanziario asseverato, dopodiché si passerà in sede di Conferenza dei servizi decisoria.

Riqualificazione Polisportivo; centrodestra chiede una Commissione: “Progetto modificato senza comunicarlo preventivamente. Dalla Giunta mancanza di rispetto e trasparenza”

Prospettiva opposta quella dei consiglieri dei capigruppo di centrodestra Patrizia Barbieri, Sara Soresi e Luca Zandonella che ritengono politicamente “irrituale ed irritante” il comportamento della giunta Tarasconi.

“Dopo che a settembre il consiglio comunale è stato chiamato ad esprimersi sull’interesse pubblico del progetto di riqualificazione del Polisportivo, oggi apprendiamo dalla stampa – e non dall’Amministrazione – che tale progetto viene modificato in corso d’opera all’oscuro dei consiglieri comunali, quanto meno di quelli del centrodestra. Ritenendo questo comportamento una mancanza di rispetto nei confronti del ruolo di consigliere e dell’intera città, abbiamo immediatamente richiesto la convocazione delle commissioni consiliari 1 e 2 in seduta congiunta perché si venga informati, nei canali ufficiali, dell’operazione in corso”. L’annunciano i capigruppo di centrodestra dopo aver appreso dalla stampa la notizia dell’approvazione da parte della Giunta della variante al progetto proposta della società Glaukos che ha in capo la realizzazione dei lavori”.

“E’ questa l’ennesima dimostrazione di come l’Amministrazione di sinistra intende la gestione della cosa pubblica – concludono i capigruppo – dimenticando che si stanno spendendo i soldi dei piacentini”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version