Pubblicità
Home Cronaca Polizia locale: controlli in zona via Dante e nel centro storico

Polizia locale: controlli in zona via Dante e nel centro storico

Con l’arrivo della primavera e l’aumento della presenza di cittadini e turisti nelle aree urbane, la polizia locale di Piacenza ha intensificato la propria attività di controllo del territorio, concentrandosi in particolare sulla zona di via Dante e sul centro storico.

Nei primi mesi del 2025 sono già state oltre cento le ore di presidio appiedato garantite dagli agenti del Comando di via Rogerio, attività che prosegue e si rafforza grazie all’introduzione del servizio “bike patrol”: cinque biciclette elettriche permettono ora agli operatori di sorvegliare più efficacemente le aree pedonali, i vicoli e le vie più strette, con passaggi più frequenti in tempi più rapidi. Il nucleo “monumentale” continua così ad assicurare una presenza visibile e costante, affiancata anche dalle segnalazioni provenienti dai trentaquattro Gruppi di vicinato attivi in città, che supportano il lavoro degli agenti con informazioni preziose e con la richiesta di interventi mirati. Almeno due sono i controlli appiedati svolti ogni settimana.

Nel quartiere di via Dante, dove è attivo un gruppo specifico della Polizia Locale, gli interventi si sono concentrati su diversi fronti. In collaborazione con Iren, è stata affrontata una criticità relativa alla gestione dei rifiuti in un condominio. Vista la vicinanza con il plesso scolastico compreso tra via Dante e via IV Novembre, sono stati inoltre intensificati i controlli nelle ore d’ingresso degli studenti, in particolare in via Negri, con l’obiettivo di contrastare situazioni di disagio giovanile.

Da queste attività sono emerse anche problematiche di rilevanza penale: un’indagine ha portato a una denuncia per spaccio di sostanze stupefacenti e alla denuncia di un minorenne trovato in possesso di un’arma. Altri quattro giovani sono stati denunciati in stato di libertà per reati quali minacce, lesioni e percosse.

Sempre in via Dante, gli agenti hanno recuperato un ciclomotore abbandonato e hanno avviato alcuni accertamenti su una persona senza fissa dimora che stazionava nella zona: dopo ripetuti interventi di contatto e mediazione, è stato possibile attivare un percorso di assistenza che ha portato al ricovero dell’uomo in una struttura sanitaria.

L’attività della Polizia Locale proseguirà con la stessa attenzione nei prossimi mesi, con l’obiettivo di garantire sicurezza e decoro urbano, in un’ottica di vicinanza concreta ai cittadini e di risposta tempestiva alle criticità rilevate sul territorio.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version