Nuovo vertice sul ponte tra Castelvetro e Cremona. Dopo l’incontro del 26 febbraio scorso a Piacenza, questa mattina si è svolta una nuova riunione in prefettura a Cremona con l’obiettivo di fare il punto sulla situazione del ponte sul Po, interessato da lavori di manutenzione.
Alla riunione, presieduta dal prefetto di Cremona Antonio Giannelli, hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine, i Vigili del Fuoco di entrambe le province, i rappresentanti di Provincia e Comune di Cremona, i sindaci di Castelvetro Piacentino e Monticelli d’Ongina. Collegati da remoto il prefetto di Piacenza Paolo Ponta, l’amministrazione provinciale piacentina e i tecnici di Anas Emilia-Romagna.
L’intervento, stando alle previsioni fornite dalla Provincia di Piacenza, dovrebbe concludersi entro metà maggio. Nel frattempo, Anas ha confermato che restano in vigore le limitazioni già note: velocità massima di 30 km orari e divieto di transito per i mezzi sopra le 7,5 tonnellate, esclusi autobus di linea e mezzi di soccorso.
Esclusa per ora la possibilità di installare dissuasori fissi, ritenuti tecnicamente non praticabili, si è discusso della necessità di rafforzare i controlli e di sensibilizzare gli utenti al rispetto delle regole, soprattutto in prossimità degli accessi autostradali di Cremona e Castelvetro.
Considerata la natura storica del ponte e la previsione di ulteriori lavori futuri, le istituzioni hanno condiviso la necessità di individuare percorsi alternativi per i mezzi pesanti e di monitorare costantemente la situazione. Tutti i presenti hanno ribadito la disponibilità a intervenire rapidamente in caso emergano nuove esigenze.