Pubblicità
Unione Commercianti Piacenza
Home Appuntamenti Pontenure (PC) capitale del cortometraggio con la XXIV edizione di Concorto Film...

Pontenure (PC) capitale del cortometraggio con la XXIV edizione di Concorto Film Festival

Dal 16 al 23 agosto, Pontenure (PC) si trasforma nella capitale del cortometraggio: otto giorni di cinema, musica, incontri e mostre, con 40 film in concorso e un ricco programma di eventi collaterali.

Mancano pochi giorni alla XXIV edizione di Concorto Film Festival, che dal 16 al 23 agosto animerà Parco Raggio, gioiello verde nel cuore della Via Emilia, trasformandolo in un’arena sotto le stelle per otto serate di grande cinema.

Da oltre vent’anni Concorto è un osservatorio privilegiato sulle nuove tendenze del cortometraggio e una rampa di lancio per registi destinati a lasciare il segno nel panorama internazionale. Qui sono passati autori che oggi vincono premi nei festival più prestigiosi, e l’edizione 2025 conferma questa vocazione, con una selezione che guarda con particolare attenzione ad Asia e Medio Oriente e ospita titoli già premiati a livello mondiale. Partecipare a Concorto significa vivere un viaggio in formato breve, tra storie, linguaggi e sguardi che anticipano il cinema di domani.

In gara, 40 cortometraggi provenienti da oltre 30 paesi, scelti tra più di 2.000 candidature. Tra questi, opere di autori affermati come Rúnar Rúnarsson, Mohamed Bourouissa, Don Josephus Raphael Eblahan e Roberto Catani, e l’anteprima italiana della palma d’oro 2025 I’m Glad You’re Dead Now di Tawfeek Barhom. Accanto a loro, una generazione di nuovi talenti che porta sullo schermo visioni fresche e sorprendenti.

A decretare il vincitore dell’asino d’oro sarà una giuria internazionale composta da Alissa Jung, Hu Wei e Juliette Canon. Oltre al premio principale, verranno assegnati il premio speciale della giuria, il premio L’Onda della giuria giovani e il premio del pubblico votato dagli spettatori.

Proiezioni: tutte le sere alle 21.00 nell’arena di Parco Raggio (apertura casse e area food ore 20.00).
Biglietti: 7 € (6 € ridotto) | serate speciali 19 e 22 agosto: 9 € intero, 8 € ridotto | abbonamento 8 serate: 40 € (35 € ridotto).
Gli appuntamenti pomeridiani (ore 18.00) alla galleria Ricci Oddi di Piacenza sono a ingresso libero. In caso di maltempo, anche le proiezioni serali si terranno al coperto nella stessa sede.

Sezioni fuori concorso e eventi collaterali. Ogni sera, dopo i film in gara, spazio alle sezioni tematiche:

sabato 16: “Concortissimo” (corti ultrabrevi) + “Stop motion from hell” (animazioni dark e visionarie)
domenica 17: “Guilty pleasures” (ironia, eros e libertà)
lunedì 18: focus “Filippine” + “Supernature” (natura e mutazioni)
martedì 19: “Supernature” + live di Lamante
mercoledì 20: “Get to work” (lavoro e riscatto) + “A corto di diritti” (diritti umani)
giovedì 21: seconda parte di “Filippine”, “Get to work” e “Guilty pleasures”
venerdì 22: “Gaza – traces of a city” + sonorizzazione di Sherlock Jr. di Buster Keaton (ensemble Soundtracks 2025 diretto da Enrico Gabrielli)
sabato 23: cerimonia di premiazione + “Terror tapes” (horror e cult underground)

Laboratori, workshop e incontri. Tra gli appuntamenti:

“Futura memoria” di Caterina Erica Shanta (riuso creativo di archivi familiari)
Workshop di critica cinematografica con Ilaria Feole
Concorto Kids (laboratori e proiezioni per bambini 3-12 anni)
VR showcase con Ito Meikyū di Boris Labbé
Industry Day (20 agosto) con presentazione dell’Italian Short Film Atlas e panel con festival, produzioni e istituzioni
“When walls remember” (22 agosto) con Gaza Film Unit
“Fashion revolution” (19 agosto) con Legambiente e Arci Rathaus
Durante tutto il festival, nella serra del parco sarà visitabile la mostra HeART of Gaza – children’s art from the genocide, con disegni dei bambini di Gaza realizzati nella “Tenda degli artisti” di Deir al-Balah.

Concorto Film Festival è sostenuto da: Regione Emilia-Romagna e Emilia-Romagna Film Commission, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Piacenza, Comune di Pontenure e Arci.
Partner e sponsor: Coop Alleanza 3.0, Gruppo Iren, EduIren, Fonte Plose, Città del Sole Piacenza, Cantina Vicobarone, Ik Italiana, Eataly.

16 – 23 agosto 2025 | Parco Raggio, Pontenure (PC)
Biglietti: www.boxerticket.it o in cassa.
Proiezioni dalle 21:00 | apertura area food ore 20:00.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version