Pubblicità

    Reati in forte calo a Piacenza città ed in provincia

    Reati in netto calo sia a Piacenza città sia in provincia. E’ quanto emerge dal tradizionale bilancio delle attività della questura presentato questa mattina dal questore Pietro Ostuni.

    Dando uno sguardo alle tabelle si scopre che in provincia di Piacenza dal 16 dicembre 2018 al 15 dicembre 2019 i reati, nel loro complesso, sono calati del 12,63%   pari a 1.222 reati in meno. In totale vi sono stati 8.451 reati contro i 9.673 dell’anno precedente.

    A guidare la classifica ci sono i cosiddetti reati contro il patrimonio, furti, rapine, ricettazione che sono diminuiti del 13,96% per un totale di 4.103, quasi la metà dei reati complessivi: 900 di questi riguardano furti e rapine avvenuti in abitazioni, 505 furti con destrezza, 23 furti con strappo, 387 furti in esercizi commerciali, 422 furti su auto in sosta. Al secondo posto ci sono i reati contro la persona (omicidi, percosse, lesioni, minacce) passati da 722 a 586 con un calo del 18,83%. I reati legati agli stupefacenti sono invece stati 210 in calo del 13,93% mentre i reati diversi sono stati 8.451 in calo del 12,63%.

    Con riferimento al solo comune di Piacenza il calo dei reati nel suo complesso è stato ancor più significativo con 862 reati in meno su complessivi 4.667, il 15,59% in meno dello scorso anno.

    Ad aver subito un sostanziale ridimensionamento sono stati in particolare i reati contro la persona calati del 28,41% mentre i reati contro il patrimonio sono scesi del 18,82%.

    L’azione di contrasto ai furti in appartamento ha dati i suoi risultati se è vero che si è registrato un calo del 31,35%.

    L’attività della polizia di stato di Piacenza si è espletata anche attraverso numerose misure di prevenzione dalle notifiche di polizia giudiziaria (3.083) alle querele (104), dagli esposti (41) agli accertamenti antimafia (428).

    Provincia di Piacenza – Reati 2018-2019

    Periodo di riferimento/Categoria criminale 16.12.2017

    15.12.2018

    16.12.2018

    15.12.2019

    Reati contro la persona

    (omicidi, percosse, lesioni, minacce)

     

    722

     

    586

     

    -136

     

    -18.83%

    Reati contro il patrimonio

    (furti, rapine, ricettazioni)

     

    4769

     

    4103

     

    -666

     

    -13.96%

    di cui: furti e rapine in abitazione  

    1038

     

    900

     

    -138

     

    -13.29%

    furti con destrezza 590 505 -85 -14.40%
    furti con strappo 25 23 -2 -8%
    furti in esercizi commerciali  

    430

     

    387

     

    -43

     

    -10%

    furti su auto in sosta 485 422 -63 – 12.98%
    Stupefacenti 244 210 -34 -13.93%
    Altri reati 3938 3552 -386 -9.8%
    TOTALE

    REATI

    9673 8451 -1222 12.63%

     

    Comune di Piacenza – Reati 2018 – 2019

    Periodo di riferimento/Categoria criminale 16.12.2017

    15.12.2018

    16.12.2018

    15.12.2019

    Reati contro la persona

    (omicidi, percosse, lesioni, minacce)

     

    373

     

    267

     

    -106

     

    -28.41%

    Reati contro il patrimonio

    (furti, rapine, ricettazioni)

     

    2799

     

    2272

     

    -527

     

    -18.82%

    di cui: furti e rapine in abitazione 456 313 -143 -31.35%
    furti con destrezza 434 356 -78 -17.97%
    furti con strappo 17 16 -1 -5.88%
    furti in esercizi commerciali 315 285 -30 -9.5%
    furti su auto in sosta 299 262 -37 -12.37%
    Stupefacenti 151 151
    Altri reati 2206 1977 -229 -10.38%
    TOTALE

    REATI

    5529 4667 -862 -15.59%

    Per scaricare i dati completi cliccare qui

    Chiamate al 113

    Le telefonate al 113 sono state 28.194 con 2888 interventi effettuati dalle volanti. Le persone denunciate a piede libero sono state 446, quelle arrestate 63.

    Ogni mese sono state effettuate 60 pattuglie antirapina e 78 antidroga.

    Immigrazione

    Gli accompagnamenti alla frontoera sono aumentati del 21,43% salendo a quota 34 mentre gli accompagnamenti al CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio) sono aumentati del 97,06% arrivando a 67. Sono invece calati del 3,24% i decreti di espulsione. In totale i permessi di soggiorno rilasciati sono stati 13.136 (+2,44%) 3.629 per lavoro subordinato, 5.428 per motivi famigliari e 1.683 per asilo politico (+651,34%).

    Polizia Stradale

    La Polstrada ha arrestato 3 persone e ne ha denunciate 30. Ha effettuato rilievi su 4 incidenti mortali (con 5 deceduti) e su 108 incidenti con lesioni (123 le persone ferite). Ha elevato 5.110 contravvenzioni e ritirato 203 patenti, controllando 19.101 veicoli.

    Polizia Ferroviaria 

    La polizia ferroviaria ha effettuato 3 arresti (tutti e tre stranieri) e denunciato 29 persone (di cui 24 stranieri), identificando 5481 persone (di cui 1339 stranieri, sette dei quali risultati irregolari). Quattro sono stati i minori rintracciati.

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version