Pubblicità
Home Archivio Sette nuovi marescialli dei carabinieri in servizio a Piacenza

Sette nuovi marescialli dei carabinieri in servizio a Piacenza

Quest’oggi (giovedì 25 luglio) il comandante provinciale dell’Arma, colonnello Pierantonio Breda, ha incontrato i nuovi marescialli destinati alla provincia di Piacenza, dopo il periodo triennale di formazione presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.

Si tratta di sette giovani – sei uomini ed una donna – con un’età compresa tra i 21 e 25 anni, originari delle province di Grosseto, Chieti, Lecce, Napoli, Caserta, Avellino e Roma.

Dopo aver superato il concorso di ammissione alla scuola, hanno affrontato un articolato e impegnativo percorso di formazione militare, giuridica, di polizia di sicurezza, di tecniche di intervento operativo e di ordine pubblico, culminato con il conseguimento della laurea in Scienze Giuridiche della Sicurezza.

I marescialli sono andati a rinforzare gli organici delle sette stazioni Piacenza Principale, San Giorgio Piacentino, San Nicolò a Trebbia, Ottone, Rivergaro, Morfasso e Lugagnano Val d’Arda, in base alle esigenze di organico e di assegnazione delle mansioni. Ciò consentirà una più efficace azione di controllo del territorio, a testimonianza dell’attenzione dell’Arma nei confronti della comunità della provincia per cercare di garantire la massima prevenzione e repressione delle diverse forme di illegalità che possono incidere sulla serenità dei singoli e della collettività.

Il Colonnello Breda, durante il suo briefing, ha illustrato ai marescialli le peculiarità del territorio nel quale si troveranno ad operare, nonché la delicatezza del ruolo che andranno a ricoprire nelle diverse comunità in cui presteranno servizio.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version