Pubblicità
Home Appuntamenti “Suggestioni”: musica, danza e poesia per sostenere la salute mentale

“Suggestioni”: musica, danza e poesia per sostenere la salute mentale

L’11 aprile al Collegio Alberoni di Piacenza va in scena lo spettacolo benefico a favore di Scacco Matto

Non sarà la solita cena benefica, ma uno spettacolo vero e proprio quello che andrà in scena venerdì 11 aprile alle 20.30 nella cornice del Salone degli Arazzi del Collegio Alberoni di Piacenza. “Suggestioni – Musica, Danza e Poesia” è il titolo dell’evento a scopo benefico organizzato per sostenere Scacco Matto, realtà locale che propone un approccio innovativo alla salute mentale basato sul modello del Recovery, ovvero un percorso personale verso l’autorealizzazione e l’inclusione sociale.
A sottolinearne la qualità e il valore artistico è Maria Grazia Sabato, curatrice dell’iniziativa: “Non è un semplice evento solidale, ma un capolavoro di emozioni, costruito con cura e passione da professionisti e giovani talenti del nostro territorio”. La regia musicale è affidata alla Maestra Patrizia Bernelich, pianista, direttrice d’orchestra e docente al Conservatorio Nicolini, che ha composto le musiche originali sulle quali danzeranno 25 allieve dell’Accademia Domenichino da Piacenza, guidate da Michela Arcelli ed Elisabetta Rossi.
Sul palco si alterneranno performance coreografiche e musicali in un raffinato intreccio di arti: apriranno la serata alcuni allievi del Conservatorio Nicolini dei Dipartimenti Tastiere e Archi – Vittoria Rasi al violoncello, Elena Soresi, Viola Perotti e Lorenzo Santaniello al pianoforte. Spazio anche alla parola, con la voce dell’attrice e regista Carolina Migli Bateson, impegnata a livello internazionale e direttrice artistica del Teatro di Grazzano.
“La danza – spiegano Arcelli e Rossi – è un linguaggio potente, capace di sviluppare consapevolezza e connettere l’individuo alla propria essenza. ‘Suggestioni’ è un viaggio emozionante tra musica, movimento e poesia, ma anche un invito alla riflessione, a sentire e a crescere attraverso l’arte”.
La serata è a ingresso con offerta minima di 20 euro. I biglietti possono essere ritirati presso “La Dolciaria” in via Genova 2 (tel. 0523/712237, orari 9-13 e 15-19).
Per info: sabato.mg@libero.it – WhatsApp 345 8385777.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version