Pubblicità
Mostra Fattori
Home Attualità Trespidi: “Occorre più attenzione per I Vaccari”

Trespidi: “Occorre più attenzione per I Vaccari”

image_pdfimage_print

“Sono stato contattato da alcuni residenti di I Vaccari e mi faccio portavoce delle loro segnalazioni. Il simbolo dell’abbandono e del degrado della frazione è l’ex asilo, un immobile trascurato da anni e ormai fatiscente, che potrebbe invece diventare un centro prelievi o uno spazio polivalente per il quartiere.”
A dirlo è Massimo Trespidi, consigliere comunale del gruppo civico Barbieri-Liberi, che ha raccolto direttamente le istanze di chi vive nella frazione della città.

“Spostandoci in via Anelli – prosegue Trespidi – troviamo un campo giochi privo di zone d’ombra: servono alberi, anche perché alcuni erano stati rimossi in passato e mai più ripiantati. È necessario intervenire per permettere a famiglie e bambini di frequentare il giardino anche nei mesi estivi, senza essere costretti a rinunciare per l’eccessivo caldo.”

Trespidi si sofferma poi sulla viabilità di strada Casa del Fanciullo: “Questa arteria mette in comunicazione la provinciale da San Giorgio con I Vaccari, ma nei momenti di punta – tra le 8 e le 9.30 del mattino e nel tardo pomeriggio – è diventata una tangenziale, percorsa a forte velocità da chi vuole evitare il traffico cittadino. I residenti mi hanno chiesto con forza misure per la sicurezza dei pedoni: servono dossi rallentatori e interventi mirati per riportare vivibilità alla strada.”

Infine, uno sguardo alla mobilità dolce: “I Vaccari è di fatto tagliata fuori dalla rete ciclabile cittadina. Da un lato la pista si interrompe a Mucinasso, dall’altro manca il collegamento da Montale, che si ferma alla centrale elettrica. Non possiamo più permettere che esistano aree del comune isolate dai percorsi sicuri verso la città. Serve una visione che unisca, non che lasci indietro le periferie.”

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version