Pubblicità
Officina Pensieri
Home Cronaca Ventitré nuovi carabinieri assegnati alla provincia di Piacenza

Ventitré nuovi carabinieri assegnati alla provincia di Piacenza

Rafforzati i presìdi dell’Arma sul territorio: in Emilia-Romagna arrivano complessivamente 300 militari del 144° corso di formazione

Il comando generale dell’Arma dei carabinieri ha disposto l’assegnazione di 300 nuovi militari alla legione Emilia-Romagna, nell’ambito della pianificazione volta a garantire una distribuzione equilibrata delle risorse sul territorio nazionale. Di questi, 23 sono destinati alla provincia di Piacenza.

La decisione nasce da un’attenta valutazione delle esigenze operative locali e conferma l’impegno dell’Arma nel rafforzare la propria presenza nelle comunità, assicurando un servizio sempre più efficiente e vicino ai cittadini.

I nuovi carabinieri, appartenenti al 144° corso di formazione, andranno a potenziare le stazioni dell’Arma – presìdi fondamentali per la sicurezza del territorio – contribuendo a garantire un contatto diretto e costante con la popolazione, anche nelle aree più periferiche.

L’arrivo dei militari consentirà di intensificare le attività di controllo, prevenzione e contrasto ai reati, assicurando una risposta più tempestiva e qualificata alle esigenze di sicurezza delle comunità emiliano-romagnole. Saranno inoltre potenziati i nuclei radiomobile di pronto intervento, così da aumentare la capacità di reazione del dispositivo territoriale nelle situazioni di emergenza.

Nel dettaglio, i 23 nuovi carabinieri assegnati a Piacenza andranno a rinforzare 14 stazioni della provincia, contribuendo a migliorarne l’efficienza operativa e la presenza quotidiana sul territorio. Con questa nuova immissione di personale, la legione carabinieri Emilia-Romagna consolida il proprio impegno al servizio dei cittadini e il legame di fiducia che da sempre la unisce alle comunità locali.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version