Pubblicità

    Vittoria pesante: la LTP VAP supera Sassuolo e conquista la salvezza

    L.T.P. VAP PC – CANOVI COPERTURE NOLO 2000 SASSUOLO MO 3-0 (25-14; 25-16; 25-22)

    L.T.P. VAP PC: Mazzocchi 8, Rocca S. 6, Rocca B. 11, Rabija, Chinosi 12, Contardi 2, Boiocchi, Gilioli, Molinari 8, Caviati, Bersanetti (L1), Maestri (L2). All. Chiappafreddo-Savi

    Ritorno alla vittoria dopo un periodo opaco per le ragazze della Academy opposte alle giovanissime di Sassuolo, fra le quali militano le piacentine Bracchi e Marchetti. L’incontro non è mai stato in discussione con la squadra locale che ha messo in mostra una superiorità tecnica nei confronti delle rivali che, a loro volta, come tutte le squadre giovani, hanno alternato buone giocate ad errori banali.

    Mister Chiappafreddo scende in campo con la diagonale Rocca S.-Chinosi, bande Mazzocchi e Rocca B., al centro Molinari e Contardi con Bersanetti in seconda linea. L’inizio è equilibrato (2-4), poi la VAP piazza un break di 4-0 (due attacchi di Chinosi, un ace di Rocca B. ed una veloce di Contardi). Reagiscono le ospiti con due attacchi di Ariss ed un primo tempo di Fornari per il 6-7. Un buon turno in battuta di Contardi crea scompiglio nella seconda linea avversaria fissando il punteggio sul 14-7, costringendo l’allenatore avversario a spendere entrambi i time-out. Le piacentine piazzano un altro break decisivo per il 21-8: l’inerzia del set è segnata e, dopo alcuni cambi palla, un errore in battuta avversario consegna il set alle piacentine (25-14).

    Il secondo set inizia con la formazione locale invariata che prova subito la fuga: un attacco e due ace di Mazzocchi, tre attacchi di Rocca B. ed una veloce di Molinari fissano il punteggio sul 7-2. Seguono alcuni scambi nei quali le modenesi si rifanno sotto (12-10) trascinate da Camurri e Bracchi. Si lotta punto a punto sino al 16-13 quando la LTP allunga decisamente sino al 23-13. Provano a riaccorciare le neroverdi sassolesi (23-16), ma un attacco di Chinosi ed un ace di Rocca B. chiudono il set sul 25-16.

    Nel terzo parziale coach Chiappafreddo riparte con la formazione invariata. Le ospiti sono meno fallose ed ottengono qualche punto di vantaggio (6-10). La partita prosegue a fasi alterne sino al 10-14, quando le locali piazzano un parziale di 8-0 (due attacchi di Rocca B, tre errori avversari ed infine due attacchi ed un ace di Chinosi) che fissano lo score sul 18-14. Reagiscono le ospiti trascinate da una mai doma Bracchi fino al diciannove pari prima e al 22-21 poi. Nuovo allungo delle padrone di casa con Molinari ed un errore avversario (24-21). Un veloce out di Molinari porta a ventidue la formazione di Sassuolo, ma è Rocca Beatrice con un muro su Camurri a chiudere l’incontro (25-22).

    Per le piacentine un elogio a tutta la squadra per una vittoria mai in discussione. Top scorer della serata la giovane Chinosi autrice di 12 punti.

    Prossimo impegno previsto venerdì 5 aprile a Parma contro Coop Parma 1964, quarta forza del campionato.

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version