Pubblicità
Pensare Contemporaneo

    Aggiornamento Coronavirus (24 giugno): un solo positivo (under 40) a Piacenza

    Sono 507 i tamponi refertati oggi in provincia di Piacenza. Uno solo è risultato positivo (pari al 0,2%) e si tratta di una persona di età compresa fra i 18 ed i 40 anni residente nel comune di Piacenza. Si trova presso il suo domicilio.

    Il numero di pazienti con malattia in corso sale di un’unità passando da 109 a 110.

    Fortunatamente non si registrano decessi ed il totale resta fermo a 983 morti.

    I decessi in provincia di Piacenza suddivisi per fasce d’età

    Decesso in TI (di cui 51 presso altra AUSL) 124 13%
    Decesso in Reparto ospedaliero, OSCO, Hospice 641 65%
    Decesso in clinica convenzionata 146 15%
    Decesso sul territorio, CRA, RSA, domicilio 72 7%
    Totale 983

     

    Invariato anche il numero di pazienti in terapia intensiva che da alcuni giorni sono 5, di cui 3 ricoverati a Castel San Giovanni e 2 fuori provincia.

    Scendono di due unità i pazienti ricoverati in ospedale (ma non in terapia intensiva) che oggi ammontano a 69.

    Non si è registrato nessun accesso in Pronto soccorso in area dedicata ai pazienti con sintomi COVID.

    I positivi in provinca di Piacenza comune per comune

    Comune di Residenza 24-giu 23-giu Diff (+)
    Agazzano 24 24 0
    Alseno 47 47 0
    Alta Val Tidone 27 27 0
    Besenzone 11 11 0
    Bettola 50 50 0
    Bobbio 32 32 0
    Borgonovo Val Tidone 89 89 0
    Cadeo 92 92 0
    Calendasco 37 37 0
    Caorso 90 90 0
    Carpaneto Piacentino 84 84 0
    Castel San Giovanni 171 171 0
    Castell’Arquato 71 71 0
    Castelvetro piacentino 55 55 0
    Cerignale 2 2 0
    Coli 18 18 0
    Corte Brugnatella 7 7 0
    Cortemaggiore 43 43 0
    Farini 28 28 0
    Ferriere 17 17 0
    Fiorenzuola d’Arda 225 225 0
    Gazzola 38 38 0
    Gossolengo 86 86 0
    Gragnano Trebbiense 36 36 0
    Gropparello 23 23 0
    Lugagnano Val d’Arda 48 48 0
    Monticelli d’Ongina 77 77 0
    Morfasso 7 7 0
    Ottone 0 0 0
    Piacenza 1838 1837 1
    Pianello Val Tidone 27 27 0
    Piozzano 11 11 0
    Podenzano 119 119 0
    Ponte dell’Olio 85 85 0
    Pontenure 73 73 0
    Rivergaro 135 135 0
    Rottofreno 162 162 0
    San Giorgio Piacentino 101 101 0
    San Pietro in Cerro 7 7 0
    Sarmato 24 24 0
    Travo 31 31 0
    Vernasca 16 16 0
    Vigolzone 57 57 0
    Villanova sull’Arda 19 19 0
    Zerba 0 0 0
    Ziano Piacentino 24 24 0
    4264 4263 1

     

    Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.304 casi di positività, 44 in più rispetto a ieri, di cui 33 persone asintomatiche individuate attraverso l’attività di screening regionale.

    tamponi effettuati sono 6.012, che raggiungono così complessivamente quota 466.612, a cui si aggiungono altri 1.156 test sierologici, fatti sempre da ieri.

    Le nuove guarigioni sono 50 per un totale di 22.985, l’81% dei contagiati da inizio crisi. Continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che a oggi sono 1.074 (-15 rispetto a ieri).

    Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

    Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 945, -11 rispetto a ieri, quasi l’88% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 12, come ieri, quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 117 (-4).

    Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 22.985 (+50): 264 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 22.721 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

    Purtroppo, si registra 9 nuovi decessi, tre uomini e sei donne. Si tratta di 1 persona residente in provincia di Parma, 1 in provincia di Reggio Emilia, 5 in provincia di Bologna, 2 in provincia di Rimini. Complessivamente, in Emilia-Romagna i decessi sono arrivati a quota 4.245.

    Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.538 a Piacenza (+1), 3.639 a Parma (+6, tutti asintomatici da screening regionali),  4.999 a Reggio Emilia (+8, di cui 5 asintomatici), 3.945 a Modena (+1), 4.795 a Bologna  (+17, di cui 13 asintomatici e 4 sintomatici in gran parte legati a situazioni individuate in precedenza, tracciati e pressoché tutti in isolamento domiciliare); 403 casi positivi a Imola (lo stesso dato di ieri); 1.018 a Ferrara (lo steso dato di ieri). I casi di positività in Romagna sono 4.966 (+11), di cui 1.040 a Ravenna (+3, di cui 2 asintomatici), 957 a Forlì (+3, tutti sintomatici, esito di precedenti contagi), 786 a Cesena (nessun nuovo caso) e 2.183 a Rimini (+5, di cui 4 asintomatici, anche questi individuati grazie agli screening regionali).

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version