Pubblicità
Mostra Fattori

    Alla scoperta delle meraviglie di Cortemaggiore

    image_pdfimage_print

    Domani, domenica 22 luglio, un’occasione per scoprire un vero e proprio “unicum” della provincia piacentina: una città “ideale” costruita alla fine del ‘400 per volere di Gian Ludovico e Rolando Pallavicino.

    La “Passeggiata delle meraviglie”, a ingresso gratuito, permetterà di visitare i principali monumenti di Cortemaggiore, facendo un tuffo nel passato che dal Quattrocento condurrà sino al Novecento.

    A condurre i visitatori sarò lo storico dell’arte Alessandro Malinverni che, in qualità di direttore del Centro Studi e Valorizzazione delle residenze ducali di Parma e Piacenza, studia da tempo Cortemaggiore (dove nacque Ranuccio II e visse Enrichetta d’Este).

    E’ vivamente consigliata la prenotazione  (Mail: ladridifragole@gmail.com   Facebook: Ladri di Fragole).

    Percorso delle 17.30

    – Ritrovo in Piazza Patrioti davanti al Municipio
    – Basilica di Santa Maria delle Grazie
    – Teatro Eleonora Duse
    – Rocca di Cortemaggiore
    – Chiusura nella Chiesa dell’Annunziata

    Percorso delle 21

    – Ritrovo davanti alla Chiesa dell’Annunziata
    – Teatro Eleonora Duse
    – Rocca di Cortemaggiore
    – Basilica di Santa Maria delle Grazie
    – Chiusura in Piazza Patrioti davanti al Municipio

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version