Pubblicità
Officina Pensieri
Home Economia Confcommercio torna a Fiorenzuola: inaugurata la nuova sede con servizi potenziati per...

Confcommercio torna a Fiorenzuola: inaugurata la nuova sede con servizi potenziati per la Valdarda

Il sindaco Gandolfi: “Un segnale importante per il territorio”. Il presidente del CAT Rivetti illustra i nuovi servizi tecnici e digitali

È stata inaugurata venerdì 24 ottobre la nuova sede di Confcommercio Piacenza a Fiorenzuola d’Arda, ospitata presso l’agenzia Vittoria Assicurazioni in via Galileo Galilei n. 8. Un ritorno atteso, che segna la presenza rinnovata dell’associazione nella Valdarda, area considerata strategica per la rete provinciale di Confcommercio.

«Una nuova apertura di Confcommercio che torna a Fiorenzuola è un segnale importante per il territorio» – ha sottolineato il sindaco Romeo Gandolfi durante la cerimonia – «perché dimostra l’attenzione delle associazioni anche verso i territori periferici, al di fuori della città di Piacenza. Migliorare i servizi per cittadini e imprese è fondamentale, e auspichiamo che altre associazioni seguano questa direzione».

La sede di Fiorenzuola offrirà gli stessi servizi delle altre delegazioni provinciali, ma rappresenta soprattutto il punto di riferimento per le imprese della bassa e alta Valdarda, completando il ciclo di aperture iniziato con Bobbio e San Giovanni. Il direttore Gian Luca Barbieri ha ricordato che «si chiude così un primo ciclo di sedi pensate per essere più vicine agli operatori del territorio».

La principale novità è l’attivazione del Centro di Assistenza Tecnica (CAT), affiancato al CAF (Centro di Assistenza Fiscale). Il nuovo servizio punta a offrire consulenze tecniche, normative e digitali in linea con le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Il presidente del CAT, Giuseppe Rivetti, ha spiegato: «Questa sede ci mancava: l’abbiamo voluta fortemente per servire l’intera Valdarda. Il nostro centro si occupa di attività di natura tecnica fondamentali per le imprese del commercio». Rivetti ha citato, tra i servizi offerti, l’assistenza in materia di innovazione d’impresa, digitalizzazione, HACCP, sicurezza e DVR. L’ufficio dell’Unione Commercianti sarà aperto il lunedì mattina, con la possibilità di introdurre un’ulteriore giornata di apertura nel prossimo futuro.

Il contesto economico resta complesso, e la nuova sede arriva in un momento in cui il commercio locale ha bisogno di supporto. L’assessore al Commercio e allo Sviluppo economico, Marcello Minari, ha evidenziato: «Le associazioni di categoria sono realtà fondamentali per i commercianti, soprattutto in questa fase difficile, con tanti interventi normativi. Le imprese, in particolare quelle piccole, hanno bisogno di assistenza continua. E’ importante che le associazioni di categoria, in questo caso Confcommmercio, prendano l’iniziativa per svolgere questo ruolo di consulenza e di supporto alle attività commerciali che veramente fondamentale”».

Minari ha poi descritto lo scenario locale: «Il commercio a Fiorenzuola soffre gli stessi problemi diffusi in tutto il Paese. Il commercio di vicinato è il più sofferente, stretto tra la grande distribuzione e la concorrenza dell’e-commerce». Tuttavia, ha aggiunto, «l’e-commerce non va visto solo come un nemico, ma come un’opportunità di evoluzione. Chi rimane fermo su modelli di vendita superati rischia di non farcela: servono formazione, aggiornamento e strumenti per affrontare le sfide di oggi».

Con questa apertura, Confcommercio Piacenza consolida la propria rete provinciale dopo l’apertura degli uffici di Bobbio (venerdì mattina) e Castel San Giovanni (giovedì mattina) e rilancia un messaggio chiaro: il commercio di prossimità e la consulenza alle imprese sono la chiave per la ripartenza economica dei territori, a partire dalla Valdarda.

Al taglio del nastro hanno preso parte anche l’avvocato Attilio Taverniti, amministratore del Caf Uncom Piacenza, Franco Bonini presidente di 50&Più Piacenza e Giacomo Torri, agente di Vittoria Assicurazioni.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version