Pubblicità
Home Appuntamenti Biloslavo al Fol in Fest parla del business dell’immigrazione

Biloslavo al Fol in Fest parla del business dell’immigrazione

Il 14 febbraio alle 18.30 in Fondazione di Piacenza e Vigevano

Come funziona realmente il “traffico” di migranti verso l’Italia? Come operano i protagonisti dell’immigrazione? Chi c’è dietro gli attivisti delle Ong e chi sono i sostenitori politici, giudiziari e i grandi finanziatori? Su tutti questi quesiti accende i riflettori Fausto Biloslavo con il suo ultimo libro “Talebani dell’accoglienza”, che il noto giornalista di guerra presenterà a Piacenza, ospite del Fol in Fest il prossimo 14 febbraio (ore 18.30).

“E’ un piacere e un onore ospitare Biloslavo, uno dei massimi esperti in materia, per affrontare con lui un tema di stretta attualità e che presenta ancora tanti lati oscuri e contradditori” dice Massimo Polledri, direttore scientifico del Fol in Fest e autore a sua volta del libro sull’argomento dal titolo “I Segreti del Mediterraneo”, che intervisterà il giornalista triestino nella Sala d’Onore Palazzo Rota Pisaroni della Fondazione di Piacenza e Vigevano in Via Sant’Eufemia 13. “Il Fol in Fest – continua Polledri – conferma la sua attenzione per i temi di più stretta attualità, non solo quelli più legati alla montagna, ma quelli che in generale segnano la nostra quotidianità, come ad esempio ultimamente fatto con l’Intelligenza Artificiale, indagandoli anche con quel pragmatismo che può meglio aiutare a capire i cambiamenti del mondo”.

Con “Talebani dell’accoglienza – Vittime e mercanti del business dell’immigrazione”, Fausto Biloslavo firma un vero e proprio reportage “sul campo”, dopo avere seguito uomini e donne lungo le rotte migratorie del Mediterraneo e quella terrestre dei Balcani. «Il punto di vista di Biloslavo nella sua puntuale indagine», scrive l’ammiraglio Ferdinando Lolli, autore della prefazione al libro, «non è solo quello di un accurato studioso del fenomeno ma è, anche e soprattutto, la visione di chi ha vissuto in prima persona gli avvenimenti in pieno teatro operativo “toccando con mano” le dinamiche sottese ai flussi migratori.

Oltre a Massimo Polledri, ad accogliere l’ospite presso la Fondazione di Piacenza e Vigevano, anche il Sindaco di Alta Val Tidone Franco Albertini, ente capofila tra i comuni promotori del Fol in Fest con Morfasso, Ottone e Ferriere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version