Pubblicità

    Concorso fotografico dedicato alla Val Trebbia ed alla Val d’Arda

    E’ indetto per il quarto anno consecutivo il concorso fotografico a premi “La via di Genova e il Piacenziano’’, dedicato alla Val Trebbia e alla Val d’Arda, nato con l’intento di valorizzare le eccellenze architettoniche, artistiche e naturali che le caratterizzano. L’iscrizione è gratuita e c’è tempo fino al 6 agosto per partecipare, inviando le proprio foto. Le migliori saranno premiate in occasione della tapa di Vigoleno, il 9 agosto alle 21.00. Il concorso si inserisce nell’ambito della rassegna “Summertime in Jazz” organizzata dall’Associazione Culturale Piacenza Jazz Club con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e della Regione Emilia-Romagna, patrocinata dalla Provincia di Piacenza, con la collaborazione dei Comuni dove si svolgono i concerti, quest’anno alla sua quarta edizione.

    Il concorso è un invito a cercare la bellezza non solo paesaggistica ma che è presente sotto svariate forme, come quella architettonica o quella delle persone che quotidianamente esercitano il loro mestiere, in due delle valli più spettacolari della Provincia di Piacenza: la Val d’Arda e la Val Trebbia. Sono queste le due vallate che ospitano come sempre i concerti della rassegna estiva itinerante “Summertime in Jazz”, che toccherà diverse località delle due valli piacentine tra la seconda metà del mese di luglio e la prima metà del mese di agosto.

    La partecipazione a “Le vie di Genova e il Piacenziano” è completamente gratuita e si rivolge a giovani e meno giovani senza limiti di nazionalità, a coloro che, pur non professionisti, sono appassionati di fotografia, ma anche delle ricchezze di cui abbonda il territorio di queste valli, a tutti gli amanti della bellezza e dei valori di cui il territorio è portatore e che avranno un’occasione per venire alla luce ed essere mostrate e valorizzate. Le foto, per un numero non superiore a 3 per ogni partecipante, vanno inviate all’indirizzo mail immagini@piacenzajazzclub.it. Saranno accettate foto solo in formato digitale.

    A presiedere la giuria che si avvale di professionisti che si occupano di fotografia sotto diversi punti di vista, è Fausto Mazza, fotografo e professionista della comunicazione, lavora nell’advertising e nella comunicazione visuale, affiancato dal fotografo e vicepresidente del Piacenza Jazz Club Angelo Bardini e dalla docente di arti grafiche presso il liceo artistico “Cassinari” Cristina Martini.

    Sono previsti dei premi per i primi tre classificati: al primo un premio di 300 €, al secondo un cesto di prodotti tipici delle valli Trebbia e Arda e al terzo un trofeo.

    Le foto vincitrici saranno pubblicate sul sito della manifestazione e sui social del Piacenza Jazz Club, associazione che organizza la rassegna.

    Il bando e la scheda d’iscrizione si possono scaricare sul sito www.piacenzajazzclub.it

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version