Pubblicità
Home Cronaca Controlli dei carabinieri: lavoratori in nero e irregolarità varie. Tre aziende sospese

Controlli dei carabinieri: lavoratori in nero e irregolarità varie. Tre aziende sospese

Controlli serrati e irregolarità diffuse: è questo il bilancio della settimana di verifiche condotte dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Piacenza, che ha passato al setaccio quattro aziende del territorio. Gli esiti parlano chiaro: tre attività sospese, quattro persone denunciate e sanzioni per oltre 39mila euro.
Il caso più grave è stato riscontrato a Caorso, dove i militari hanno ispezionato un’azienda che si occupa di vendita di prodotti antincendio e antinfortunistici. Due lavoratori su due sono risultati totalmente “in nero” e un tirocinio formativo si è rivelato un escamotage per mascherare un vero e proprio rapporto di lavoro. Le violazioni accertate sono numerose: dalla mancata nomina del medico competente, all’assenza di formazione e visite mediche, fino alla presenza di estintori nascosti e non raggiungibili. La titolare, una 57enne, è stata denunciata e l’attività sospesa. Ammende e sanzioni raggiungono i 21.500 euro.
A Pontenure, il 9 maggio i carabinieri sono intervenuti in un ristorante dove sono stati trovati quattro lavoratori occasionali non regolarmente assunti. Anche in questo caso è scattata la sospensione dell’attività e alla titolare, 50 anni, è stata comminata una multa da 6.000 euro.
Infine, a Piacenza, le ispezioni si sono concentrate su due aziende del comparto logistico. In una, con sede legale a Milano, i militari hanno denunciato il procuratore 54enne per segnaletica carente e deteriorata. Nell’altra, con sede legale a Vicenza, la presidente del CdA (37 anni) è stata denunciata per omessa redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, estintori non accessibili e uscite di sicurezza ostruite. Anche qui, attività sospesa e sanzioni per un totale di 12.500 euro.
Le operazioni, spiegano i carabinieri, rientrano in un più ampio piano di contrasto al lavoro irregolare e alla violazione delle norme sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version