Pubblicità
Pensare Contemporaneo
Home Cronaca Controlli dei carabinieri: scoperti tre lavoratori in nero. Sanzioni per quasi 40mila...

Controlli dei carabinieri: scoperti tre lavoratori in nero. Sanzioni per quasi 40mila euro

Ispezioni in un autolavaggio, in un ortofrutta e in un kebab

Stretta dei carabinieri contro il lavoro nero e le violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Piacenza, con il supporto delle stazioni locali dell’Arma, ha portato a termine una serie di controlli mirati che hanno condotto a tre denunce, due sospensioni di attività imprenditoriali e sanzioni per un totale di oltre 40mila euro.
Numerose le irregolarità emerse durante le ispezioni.
A Castelvetro Piacentino, il titolare di un negozio di ortofrutta è stato denunciato per non aver formato i dipendenti, per l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e per l’installazione di telecamere senza autorizzazione. Inoltre, i militari hanno trovato due lavoratori in nero su due presenti in azienda, motivo per cui è scattata l’immediata sospensione dell’attività.
A Piacenza, il titolare di un autolavaggio è stato sottoposto ad accertamenti per gravi carenze in materia di sicurezza: mancata nomina del medico competente, assenza di sorveglianza sanitaria e del responsabile della prevenzione. È stato inoltre individuato un lavoratore straniero privo di permesso di soggiorno e sono emerse irregolarità nei pagamenti, parte dei quali avvenivano “in nero”. Anche in questo caso l’attività è stata sospesa.
Sempre a Piacenza, il titolare di un ristorante kebab è stato denunciato per l’assenza di sorveglianza sanitaria e per l’installazione non autorizzata di un impianto di videosorveglianza.
Il bilancio complessivo delle operazioni è di ammende per oltre 16mila euro e sanzioni amministrative per quasi 25mila euro. Tutti gli atti sono stati trasmessi alle autorità giudiziarie competenti.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version