Pubblicità
Unione Commercianti Piacenza
Home Cronaca Due fratelli arrestati a Fiorenzuola. Sarebbero gli autori di una serie di...

Due fratelli arrestati a Fiorenzuola. Sarebbero gli autori di una serie di furti

Sono accusati, a vario titolo e in concorso tra loro, di una lunga serie di reati: furto aggravato, ricettazione e utilizzo illecito di carte di credito

Due fratelli di 32 e 35 anni, entrambi residenti a Fiorenzuola d’Arda, sono stati arrestati dai carabinieri in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Piacenza, su richiesta della procura della Repubblica. I due sono accusati, a vario titolo e in concorso tra loro, di una lunga serie di reati: furto aggravato, ricettazione e utilizzo illecito di carte di credito.
I fatti contestati risalgono al giugno 2025 e riguardano nove distinti episodi avvenuti nel territorio della provincia di Piacenza. Tra questi, spiccano due furti di biciclette avvenuti a Roveleto di Cadeo: il primo l’8 giugno, quando uno dei fratelli avrebbe sottratto una mountain bike nera lasciata momentaneamente incustodita presso un impianto sportivo – il mezzo era in uso a un minorenne; il secondo risale all’11 giugno e avrebbe visto coinvolti entrambi i fratelli.
Le indagini, condotte dai militari dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Fiorenzuola, hanno permesso di ricostruire anche l’utilizzo illecito di carte di debito provento di furto, sottratte a due donne. I due avrebbero effettuato numerose transazioni fraudolente per un importo complessivo di circa 4.000 euro, utilizzando i dati sensibili delle vittime per ottenere indebitamente denaro e beni.
Secondo gli inquirenti, si tratta di una vera e propria attività delittuosa continuata, caratterizzata dalla sistematica sottrazione di beni e dall’uso illecito di strumenti elettronici.
Alla luce della gravità degli indizi e del concreto pericolo di reiterazione dei reati, il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere. I due fratelli sono stati quindi arrestati e condotti presso la casa circondariale “Le Novate” di Piacenza.
Le indagini, coordinate dalla Procura piacentina, proseguono ora per chiarire eventuali ulteriori responsabilità e verificare se i due possano essere coinvolti in altri episodi simili registrati nella zona.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version