Pubblicità
Unione Commercianti Piacenza
Home Politica Fratelli d’Italia sul sostegno alle attività di piazza Cittadella: “Non servono elemosine...

Fratelli d’Italia sul sostegno alle attività di piazza Cittadella: “Non servono elemosine simboliche, ma ristori significativi”

"Gli aiuti aperti solo a chi ha affaccio diretto sull’area del cantiere, escludendo realtà situate a pochissimi metri"

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia interviene sugli aiuti ai commercianti di piazza Cittadella deliberati ieri dalla Giunta Tarasconi.
“Accogliamo positivamente la pubblicazione, da parte del Comune di Piacenza, del bando volto a sostenere le attività commerciali danneggiate dal cantiere di Piazza Cittadella. Si tratta di un segnale importante, figlio di una mozione presentata dal nostro gruppo, approvata all’unanimità, con la quale chiedevamo misure di sostegno per le attività penalizzate dai pesanti disagi legati al cantiere di Piazza Cittadella.
La nostra mozione nasceva da un’esigenza reale: dare un aiuto vero a chi ha subito danni tangibili, causati non solo dalla perdita di parcheggi, ma anche dalla rimozione delle fermate di bus e corriere, e quindi dalla drastica riduzione del flusso di studenti, lavoratori e clienti che prima frequentavano quella zona.
Tuttavia, abbiamo appreso solo ieri che il bando limita l’accesso solo alle attività con affaccio diretto sull’area del cantiere, escludendo realtà situate a pochissimi metri – anche solo cinque o dieci – che, pur non rientrando nel perimetro “ufficiale”, hanno registrato cali di fatturato pesantissimi, con effetti che rischiano di diventare irreversibili.
Si ricorda, a questo proposito, che qualche mese fa una di queste attività ha chiuso addirittura i battenti.
È evidente che questa impostazione va corretta. Per questo auspichiamo che, già dal prossimo anno, il bando venga ampliato, sia nella platea dei beneficiari, sia nell’entità del contributo, che deve essere adeguato alla reale entità delle perdite.
Non servono elemosine simboliche, ma ristori significativi, che aiutino concretamente queste attività a restare in piedi.
Non si possono chiedere sacrifici solo ai commercianti mentre la politica resta a guardare. Chi è stato danneggiato merita rispetto, attenzione e risposte concrete”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version