Pubblicità
Officina Pensieri
Home Eventi Il ministro Foti in visita alla mostra “Attraverso il Design”: «Portiamola a...

Il ministro Foti in visita alla mostra “Attraverso il Design”: «Portiamola a Roma per valorizzare le eccellenze piacentine»

Il ministro Tommaso Foti ha visitato oggi la mostra “Attraverso il Design”, allestita da Home Gallery negli spazi del Conservatorio Nicolini. Foti ha proposto di portare la rassegna a Roma, all’interno del suo dicastero, per far conoscere nella capitale le eccellenze del design piacentino, «un simbolo concreto dell’intelligenza e della creatività italiana». Un invito che potrebbe concretizzarsi la prossima primavera.

La visita del ministro ha confermato il successo crescente della mostra, inaugurata sabato scorso e che  ha attirato un ampio pubblico e numerosi rappresentanti del mondo produttivo. L’esposizione, ideata e curata da Carlo Ponzini, è un viaggio nella filiera del design piacentino, tra industria, arte e musica.

«Abbiamo iniziato un percorso aperto, un viaggio attraverso il design con tappe non prestabilite», ha spiegato Ponzini. «L’obiettivo è raccontare le aziende e le persone che rendono vivo questo settore, facendo emergere punti di forza ma anche criticità del territorio».

L’architetto Franz Bergonzi è intervenuto per ribadire l’importanza del valore design per le imprese piacentine come motore per l’innovazione, lo sviluppo e la sostenibilità e per creare un sistema virtuoso a vantaggio di tutto il territorio.

All’incontro ha preso parte anche Nicola Parenti, presidente di Confindustria Piacenza, che ha definito la mostra «un esempio virtuoso di collaborazione tra cultura e impresa, capace di offrire un modello replicabile a livello nazionale».

Tra i progetti collegati all’iniziativa figura anche un bando per la valorizzazione della sede storica della Canottieri Nino Bixio, promosso dal presidente Paolo Molinaroli, con l’obiettivo di restituire alla città un luogo di valore architettonico e simbolico legato al Po.

La mostra, che resterà aperta fino al 21 ottobre, presenta una selezione di aziende che incarnano l’eccellenza del design locale: Absolute Yachts, Davide Groppi, EGGER, Fornaroli Polimeri, Giulio Manfredi, INTERNI, Jobs, Laminati Cavanna, MAE, Paver, Ponzinigroup e Unical, tra le altre.

Un omaggio speciale è dedicato a Giorgio Armani, piacentino illustre che ha portato il design italiano ai vertici mondiali.

Sono anche previsti alcuni eventi collaterali. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 12 ottobre, con un concerto al Conservatorio seguito da aperitivo e visita guidata alla mostra. Il 19 ottobre invece si terrà un secondo concerto ed a seguire un momento in memoria del compianto arch. Gianni Debenedetti, a cui si deve la costruzione dell’organo presente nella sala concerti del Conservatorio Nicolini.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version