Pubblicità
Unione Commercianti Piacenza
Home Club & Associazioni Il Rotary Club Fiorenzuola d’Arda alla 28ª edizione dei Gran Premi Internazionali...

Il Rotary Club Fiorenzuola d’Arda alla 28ª edizione dei Gran Premi Internazionali di ciclismo su pista “6 Giorni delle Rose Bianche”

Per la prima volta, il Rotary Club Fiorenzuola d’Arda ha dato il proprio contributo alla 28ª edizione del Gran Premio Internazionale “6 Giorni delle Rose Bianche”, svoltasi dal 1° al 6 agosto presso il prestigioso Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola d’Arda. L’evento ha registrato la consueta elevata partecipazione, con 150 atleti professionisti da 26 Paesi e un grande successo di pubblico.
Nel corso della Sei Giorni, oltre alle gare dei senior, si sono svolti importanti momenti dedicati agli atleti più giovani. Per questo motivo, nel solco della combinazione “Sport e Giovani” promossa dal presidente del Rotary Club Fiorenzuola d’Arda, Rinaldo Onesti, per l’annata 2025/2026, e grazie alla fattiva collaborazione con l’organizzatore Claudio Santi, il Club ha promosso la “Coppa Rotary Fiorenzuola d’Arda”, dedicata al vincitore della Corsa a punti Esordienti maschili (13-14 anni).
Il 5 agosto ha vinto il trofeo Pietro Saveri (Squadra Torrile, Salsomaggiore Terme), premiato dal Presidente Onesti con la Coppa insieme al gagliardetto del Club. Pietro Saveri è una promessa del ciclismo emiliano e quest’anno ha già collezionato una vittoria nel 5° Memorial Persegona ed un secondo posto nel Gran Premio Apertura Trofeo Iren in Liguria.
«È stata un’occasione per confermare l’impegno del Rotary Club Fiorenzuola d’Arda verso il nostro territorio – ha affermato il Presidente Onesti – capace di esprimere manifestazioni sportive di livello assoluto, alle quali non abbiamo voluto mancare. D’accordo con Claudio Santi, che ringrazio sentitamente, abbiamo pensato ad una partecipazione attraverso la Coppa per la categoria esordienti, in considerazione del forte impegno che stiamo imprimendo come Club alle iniziative a favore dei giovani. Contiamo di poter in futuro continuare a collaborare con la Sei Giorni, un evento di grande successo per la Val d’Arda e la provincia di Piacenza».

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version