Il Rotary Club Cortemaggiore Pallavicino ha organizzato, grazie anche al prezioso contributo di Tiziana Benzi, una giornata culturale a Piacenza con la presenza di una delegazione del Rotary Club Milano per consolidare i legami di amicizia e cooperazione oltre le comunità locali. In passato una delegazione del Rotary Club Cortemaggiore Pallavicino si era recata nella sede del Rotary Club Milano per visitare, a Palazzo Morando, la mostra “un secolo di storia e società attraverso la presenza del Rotary” nella ricorrenza dei 100 anni della sua fondazione.
Nel corso della mattinata, alla presenza di diversi Soci rotariani, è stata effettuata la visita alla mostra dedicata a Giovanni Fattori – uno dei protagonisti del grande naturalismo europeo – in occasione del bicentenario della sua nascita (1825 -1908) presso il centro per le arti contemporanee XNL Piacenza. Grazie alla guida che ha accompagnato il gruppo è stato possibile comprendere la tecnica dell’artista: dalle prime esperienze sulla macchia (fu uno dei massimi esponenti del movimento dei Macchiaioli della seconda metà dell’ ottocento) fino ai ritratti, ai paesaggi, ai soggetti di vita rurale e alle rappresentazioni storiche legate al periodo rinascimentale.
La mattinata è proseguita con la visita alla Galleria d’arte moderna Ricci Oddi e il gruppo ha potuto ammirare Il Ritratto di Signora di Gustav Klimt (Vienna, 1862 – 1918) che è sicuramente l’opera più famosa esposta; il Dipinto, eseguito tra il 1916 e il 1917, appartiene all’ultima fase di attività dell’artista ed è stato particolarmente apprezzato anche dagli amici del Rotary di Milano.
Durante il momento conviviale i saluti ufficiali da parte di entrambe i Rotary: il Rotary Club Cortemaggiore Pallavicino rappresentato dal futuro Presidente Fabio Callori e il Rotary Club Milano rappresentato dalla Presidente Andreina Degli Esposti. Callori ha sottolineato l’Amicizia e la collaborazione tra i Rotary e ha rivolto un sentito ringraziamento alla Socia Tiziana Benzi sempre impegnata nell’organizzazione di importanti momenti. La Presidente del Rotary Milano ha ringraziato per l’amicizia di questi anni e ha invitato i Soci del Club Pallavicino a Milano per un prossimo evento.
Il pomeriggio è proseguito con la visita alla Galleria Alberoni: nella Sala degli Arazzi la meravigliosa collezione di diciotto capolavori certamente tra le più importanti d’Italia. Tiziana Benzi ha ben spiegato le tecniche di restauro utilizzate per questi Arazzi antichi e preziosi, le tecniche di tessitura e i segreti delle tinture oltre alle modalità di restauro e di conservazione dei capolavori dell’arte tessile. La visita è proseguita alla Chiesa del Collegio, alla Biblioteca storica e alla parte museale. A conclusione l’ Ecce Homo di Antonello da Messina, una vera e propria perla della collezione artistica custodita nella pinacoteca.
La preziosissima tavola fa parte del lascito del cardinale Giulio Alberoni (1664-1752) al Collegio.
Giornata intensa e ricca di sapere molto apprezzata da tutti i Soci presenti; nel tardo pomeriggio i saluti con la promessa di un arrivederci a presto per condividere nuovamente momenti culturali che entrambe i territori possono offrire.
Intensa giornata piacentina per i soci del Rotary Club Milano
Ricco programma per i soci meneghini accompagnati dal Rotary Club Cortemaggiore Pallavicino fra Fattori, Ricci Oddi e Alberoni