Pubblicità

    Piacenza ed i suoi corsi d’acqua in un nuovo progetto di Legambiente

    Piacenza ed i suoi corsi d’acqua, che tanto i piacentini amano e apprezzano. Questo il succo del nuovo progetto di Legambiente sostenuto da Coop Alleanza 3.0 “L’ORO BLU PIACE: PIACENZA ED I SUOI CORSI D’ACQUA”. Tra i partener si riscontrano  Fiab Amolabici, Fipsas, No tube, Energetica, Arti e Pensieri ed il Parco del Trebbia.
    Il progetto è dedicato a livello nazionale al tema dell’Acqua e declinato alle vertenze sui singoli territori. Per quello piacentino si parlerà delle bellezze e delle emergenze, così come della semplice ma importante conoscenza e consapevolezza dell’importanza di tutelare una risorsa limitata quanto vitale, oggi più che mai vista l’assenza di neve e piogge che influenzeranno sicuramente già dai prossimi mesi sia l’agricoltura locale che l’uso domestico.
    Il primo appuntamento si è già tenuto con una biciclettata grazie alla collaborazione di Fiab Amolabici.
    I prossimi appuntamenti, aperti a tutti e gratuiti sono due incontri serali presso la sede del Parco del Trebbia giovedi 21 marzo e giovedi 28 marzo alle ore 21.00
    In questi due incontri vi parleremo dei corsi d’acqua Piacentini, dai nostri selvaggi torrenti di montagna alle foci di Trebbia e Nure, per arrivare al bellissimo ma dimenticato fiume Po, tutti corsi d’acqua purtroppo minacciati da attività antropiche impattanti che ne mettono a rischio la biodiversità.
    Altre INFO sul progetto sostenuto da Coop Alleanza3.0: https://www.coopalleanza3-0.it/cooperativa/comunita/iosi/piacenza.html

    IL PROGRAMMA

    21 marzo
    “Acque azzurre, acque chiare: dalla montagna al Po, i torrenti piacentini”

    ore 21 presso la sede del parco del Trebbia (via dell’Aguzzafame – Camposanto vecchio di Borgotrebbia)

    Intervengono:

    – I torrenti minori, un patrimonio unico – FIPSAS Claudio Ghelfi

    – Trebbia e Nure: tra naturalità ed inter­vento antropico – NO TUBE Fabrizio Binelli

    – L’alluvione del Nure e la gestione del territorio – LEGAMBI­ENTE Giuseppe Castelnuovo

    (locandina allegata)

    seguiranno poi

    28 marzo
    “I piacentini e il loro grande fiume Po”

    ore 21 presso la sede del parco del Trebbia (via dell’Aguzzafame – Camposanto vecchio di Borgotrebbia)

    Intervengono:

    -Il Po ricorda: un progetto per ravvici­nare Piacenza al suo fiume – ARTI E PENS­IERI Micaela Bertuzzi

    -Inquinamento nel fi­ume e impatti antrop­ici – LEGAMBIENTE Laura Chiappa

    -Turismo lento, le vie ciclabili e la na­vigazione fluviale LEGAMBIENTE Giuseppe Castelnuovo

    13 aprile
    organizzeremo una attività di pulizia sul Torrente Arda “Puliamo l’Arda”
    Ore 9.30 ritrovo c/o Torrente Arda.

    Spiegazione dell’ecosistema fluviale da parte dei volontari di Legambiente e pulizia 

    QuotidianoPiacenzaOnline

    Via Sant'Antonino, 20
    Piacenza, Italia 29121
    Italia
    Email: redazione@quotidianopiacenza.online

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version