Pubblicità
Home Appuntamenti Placentia Half Marathon e Progetto Vita: presentate le iniziative collaterali della...

Placentia Half Marathon e Progetto Vita: presentate le iniziative collaterali della 28ª edizione

Sport, salute e solidarietà tornano a correre insieme. Sono state presentate questa mattina, nel suggestivo Salone delle Armi della Prefettura di Piacenza, le iniziative collaterali legate alla 28ª Placentia Half Marathon a favore di Progetto Vita, l’associazione che da oltre 25 anni promuove sul territorio la cultura della defibrillazione precoce.
L’incontro, condotto da Rita Nigrelli e aperto dai saluti del prefetto Paolo Ponta, ha visto la partecipazione del sindaco Katia Tarasconi, della presidente di Progetto Vita Odv Daniela Aschieri e del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Andrea Grossi. Numerosa la presenza delle istituzioni e delle forze dell’ordine: vi erano infatti, accanto agli organizzatori della PHM Alessandro Confalonieri e Pietro Perotti, i rappresentanti di Esercito, Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Provinciale, Croce Rossa, ANPAS, Misericordia, oltre ai referenti dell’Azienda Usl di Piacenza – 118.
Nel corso dell’evento è stata consegnata al prefetto la maglietta ufficiale della 28ª edizione, simbolo di una manifestazione che negli anni è diventata molto più di una semplice corsa. Tra i momenti più significativi della mattinata, la dimostrazione pratica sull’utilizzo del defibrillatore da parte degli studenti del primo anno della scuola secondaria di primo grado Italo Calvino, protagonisti di un progetto formativo dedicato ai coetanei.
Due le principali iniziative presentate. Sabato 3 maggio si terrà la speciale marcia benefica “100×100 Progetto Vita”, promossa per raccogliere fondi destinati alla manutenzione dei defibrillatori presenti nelle scuole piacentine. Cento corridori per cento buone azioni: ogni passo sarà un gesto concreto per una rete di cardioprotezione efficiente e sempre attiva.
Domenica 4 maggio sarà invece la volta della “Staffetta Salvati Salvatori”, evento simbolico in cui correranno in coppia, lungo i 21 chilometri della mezza maratona, persone salvate da un defibrillatore e i loro soccorritori. Un’emozionante catena di vita che culminerà con un arrivo collettivo al traguardo.
La Placentia Half Marathon si conferma così come una delle manifestazioni sportive più radicate e significative del territorio, capace di unire istituzioni, scuole, volontariato e mondo economico nel segno della prevenzione e della solidarietà. E ancora una volta, grazie a Progetto Vita, la corsa si trasforma in un grande inno alla vita.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version