Prima conviviale del nuovo anno rotariano per il Rotary Club Cortemaggiore Pallavicino iniziata con un aperitivo di benvenuto: tra gli invitati, oltre ai Soci dello stesso Rotary, l’assistente del Governatore Tiziana Meneghelli, i rappresentanti dei Rotary della provincia e numerosi ospiti. Serata durante la quale è avvenuto anche il passaggio di consegne tra il Presidente uscente Mario Veneziani e il nuovo Presidente Fabio Callori.
Nel corso della serata anche la spillatura di 3 nuovi soci: Danilo Tosi, imprenditore con esperienza nel campo del marketing operativo e pubblicitario e fondatore dell’associazione Sonia Tosi Odv a ricordo della figlia deceduta in un incidente stradale; associazione che si occupa di promuovere la sicurezza stradale mediante campagne di sensibilizzazione e progetti rivolti agli studenti e alla cittadinanza; Daniele Frontoni imprenditore nel campo agricolo nella società di famiglia che costruisce macchine agricole per la decespugliazione. Daniele ha anche un passato nel mondo dello sport con all’attivo medaglie d’argento e ottimi piazzamenti in campionati italiani europei e mondiali conseguiti nella motonautica da circuito; Ilaria Bianchi manager con ampia esperienza nella gestione di progetti complessi e trasversali e specializzata in Digital Marketing e Marketing Tradizionale.
Nel corso della serata consegna della Paul Harris a Elisa Tatano – scelta da una commissione costituita ad hoc – per il lavoro svolto nell’anno rotariano 2024/2025.
Importante il momento di passaggio di consegne: Mario Veneziani, Presidente uscente, ha ringraziato il Direttivo e tutti i Soci per l’impegno dimostrato durante quest’anno rotariano; ha elencato le iniziative e i progetti sostenuti ed anche quanto intrapreso ma non ancora terminato. Ha poi consegnato il Collare al neo Presidente Callori – già Sindaco di Caorso e già Consigliere Regionale – il quale ha espresso riconoscenza, oltre al Presidente uscente, anche a tutti i Presidenti che si sono succeduti nel corso degli anni dalla fondazione del Club. Ringraziamento particolarmente sentito in quanto è grazie a Loro, alla Loro determinazione e dedizione se il Rotary è riuscito a superare le inevitabili difficoltà iniziali e a crescere continuamente.
Il nuovo Presidente ha presentato il Consiglio Direttivo che lo accompagnerà in quest’ anno rotariano con conferme e nuovi membri ed ha specificato che ci sarà spazio per tutti per contribuire insieme ad una buona crescita. Ha dettagliato le linee di mandato che prevedono sia continuità che rinnovamento: si lavorerà in sinergia per progetti importanti.
Callori, tra i Soci fondatori del Rotary Club Cortemaggiore Pallavicino, ha poi ricordato una frase che ha fatto sua allora e che conferma oggi: “ Il Rotary non fa beneficenza ma progetti e iniziative per migliorare la vita delle persone in difficoltà” ed è con queste parole che ha augurato buon lavoro a tutti.
La serata si è conclusa con il taglio della torta sia per festeggiare i 10 anni dalla fondazione del Rotary Club Cortemaggiore Pallavicino sia per l’inizio del nuovo anno rotariano 2025/2026.