Pubblicità
Home Club & Associazioni Rotary Fiorenzuola: cerimonia di passaggio delle consegne

Rotary Fiorenzuola: cerimonia di passaggio delle consegne

Rinaldo Onesti nuovo presidente subentra a Claudio Mazzari. Alexander Rispo presidente Rotaract, Gianluigi Piano presidente Rotaract

Nella suggestiva cornice del Castello di San Pietro in Cerro, il 27 giugno scorso si è svolta la tradizionale cerimonia di passaggio delle consegne per i club Rotary, Rotaract e Interact di Fiorenzuola d’Arda.

Ad aprire l’evento, un brindisi di benvenuto per ringraziare Franco Spaggiari, socio che ha ospitato l’iniziativa nella storica dimora. A fare gli onori di casa è stato Claudio Mazzari, presidente uscente del Rotary Club, che ha accolto autorità civili e rotariane, insieme a numerosi ospiti e rappresentanti di altri club piacentini, tra cui Stefano Pavesi (Prefetto Distrettuale), Guido Bosi (Rappresentante Distrettuale Rotaract), Christian Sartori (RC Valli Nure e Trebbia), Pilade Cortellazzi (RC Piacenza Farnese) e Simona Cogni (RC Piacenza S. Antonino). Presente anche Donatella Amici, vicesindaco di Cadeo, oltre a Davide Solari (Emilbanca Fiorenzuola) e Mariangela Spezia (Confindustria Piacenza e Associazione Il Pellicano).

Mazzari ha ripercorso i momenti salienti del suo mandato, evidenziando numeri significativi: venti incontri conviviali, una visita culturale, celebrazione del 40° gemellaggio con Marignane Marsiglia, venti progetti di servizio, 260 ore di volontariato e più di 22.000 euro raccolti per cause benefiche. Un impegno sottolineato anche dall’assistente del governatore Tiziana Meneghelli, che ha insignito Mazzari della medaglia Paul Harris, riconoscimento riservato a chi si distingue per leadership e dedizione.

Diversi soci sono stati premiati per il contributo offerto durante l’anno, tra cui Rinaldo Onesti (segretario) e Monica Tellini (prefetta), entrambi destinatari del PHF+2, oltre a targhe e medaglie consegnate ad altri membri meritevoli.

Spazio poi ai giovani: Cecilia Montanari, presidente uscente del Rotaract, ha illustrato i principali progetti realizzati, tra cui l’organizzazione del SIRDE e le raccolte fondi per iniziative solidali come “Ponti Digitali” e “Drive Smart”. Il nuovo presidente Alexander Rispo ha dichiarato la volontà di far crescere il club, rafforzando i legami con Rotary e Interact.

Cambio di testimone anche per l’Interact: il presidente uscente Lapi ha salutato i soci ricordando le attività svolte in favore dell’Emporio solidale e dell’associazione AGAPE, mentre Gianluigi Piano – impossibilitato a partecipare – ha affidato a un videomessaggio i suoi propositi per l’anno, tra cui nuove collaborazioni con scout, Afadi e il canile locale.

Il momento più atteso è stato il passaggio del collare da Mazzari a Rinaldo Onesti, già presidente nel 2017/18. Nel suo intervento, Onesti ha richiamato l’importanza della formazione per i dirigenti, citando i valori fondanti del Rotary e ribadendo come il motto “Uniti per fare del bene” guiderà l’annata 2025/26. Tra le iniziative confermate, il RYE, il RYLA, Amico Campus e la collaborazione con Africa Mission per progetti in Uganda, oltre a un incontro con il Rotary Roma in occasione del Giubileo 2025 e le attività con l’Istituto Mattei, ormai partner stabile.

Il neo presidente ha poi presentato la squadra che lo affiancherà: Edvige Francesconi (Segretaria), Laura Dieci (Tesoriere), Stefano Pavesi (Vicepresidente), Claudio Mazzari (Past President) e i consiglieri Silvia Romanini, Antonio Giustiniani, Franco Spaggiari e Paolo Cavezzali. I presidenti di commissione saranno Marco Casagrande (Progetti), Corrado Pati (Fondazione Rotary), Stefano Sfulcini (Effettivo), Fabio Tavazzani (Nuove Generazioni), Francesco Timpano (Comunicazione) e Fiorenzo Salvini (Amministrazione).

A suggellare la serata, il tradizionale suono della campana ha segnato l’avvio di un nuovo anno all’insegna dell’amicizia, del servizio e della continuità.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version