Avviso a tutti i fedifraghi e le fedifraghe di Piacenza. Se avete intenzione di tradire il vostro coniuge state attenti a non farvi immortalare nel posto sbagliato, al momento sbagliato dalla implacabile telecamera di Google che da alcuni giorni sta girando per le strade cittadine allo scopo di aggiornare le immagini di Street View. Anche se Google camuffa i volti delle persone riprese non si sa mai che qualcuno possa ugualmente riconoscervi 🙂
Le speciali auto usate da Google per fotografare le strade
Come spiega la stessa azienda di Mountain View «per evitare interruzioni nelle foto sferiche, fotocamere adiacenti scattano foto leggermente sovrapposte, che vengono poi “cucite” insieme in un’unica immagine a 360°». Vengono poi applicati speciali algoritmi di elaborazione delle immagini per attenuare le “cuciture” e creare una transizione uniforme.
Tre laser per costruire modelli 3D
La camera sferica montata sulla vettura è dotata di tre laser che vengono riflessi dalle superfici. Questo incrociato con la velocità consente di capire la distanza di un oggetto o di un edificio e permette di creare i modelli 3D. Quando l’utente si sposta su un’area lontana, il modello 3D determina la migliore vista panoramica da mostrare per quel punto.
Importante è anche la scelta del periodo in cui effettuare le riprese e le condizioni meteo. Nella nostra regione il lavoro di “foto-mappatura” di Google è iniziato ad aprile per concludersi proprio nel mese di novembre.