Pubblicità

    Voglio Vivere. Speranze che nascono dalla malattia

    S’intitola “Voglio vivere. Donne e uomini che combattono il cancro” il nuovo libro che l’oncologo Luigi Cavanna ed il giornalista Mauro Molinaroli presenteranno domani, mercoledì alle 17, all’Auditorium Sant’Ilario; coordinerà l’incontro la giornalista Antonella Lenti.

    Gli autori entrano nella narrativa del dolore e le testimonianze di donne (tante) e uomini (un po’ meno) svolgono un ruolo anche pedagogico su come può essere affrontata questa malattia: “Le persone intervistate – commentano gli autori –  si sono ammalate di cancro, alcune sono guarite e in queste pagine raccontano le loro storie, le loro testimonianze di speranza dopo avere sofferto il dramma di questa terribile malattia senza la paura di parlarne e di raccontare la loro esperienza. Anzi, sono convinte che raccontare le loro vicende sia positivo oltre che liberatorio sia per chi avuto il cancro e lo ha sconfitto sia per coloro che ancora soffrono”.

    Sono diversi i racconti, differenti le forme di cancro, anche le sofferenze e le speranze sono fra loro differenti ma unite dal filo della speranza. “Ogni narrazione – spiegano – è stata di fatto scritta da loro, da queste donne, e ogni donna che si racconta è stata fotografata nell’anima, in fondo alla verità del cuore, perché essere sinceri si può. Queste signore ci hanno insegnato che nel lieto fine bisogna credere, sempre”.

    Il libro dà speranze e alleggerisce al tempo stesso tutta la gravità della malattia e delle le sue conseguenze. Secondo gli autori i sorrisi bellissimi delle pazienti che si raccontano servono proprio a quello. Senza, ovviamente, essere indifferenti nei confronti di chi non ce l’ha fatta. Un buon lavoro che affronta temi e vicende scottanti, vite difficili di donne che con coraggio e grazie alle cure sono uscite dal tunnel della paura.

     

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version