lunedì, 19 Maggio, 2025
16.7 C
Piacenza
spot_img
HomeArchivio"La lotta alla mafia deve essere un movimento culturale e sociale"

“La lotta alla mafia deve essere un movimento culturale e sociale”

image_pdfimage_print

“La lotta alla mafia deve essere un movimento culturale e sociale, soprattutto per dare un messaggio alle nuove generazioni”. Con questo spirito, rivolgendosi ai più giovani, i consiglieri Andrea Fossati, Stefano Perrucci e Salvatore Scafuto hanno partecipato alla deposizione di una corona di fiori ai giardini di via Damiani nel giorno del trentaduesimo anniversario dalla strage di Capaci. Quel 23 maggio 1992 un attentato causò la morte del giudice antimafia Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. I giardini sono intitolati proprio ai giudici Falcone e Borsellino.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari