martedì, 8 Aprile, 2025
5.5 C
Piacenza
spot_img
HomeGenerazione ErasmusStudenti viennesi ospiti del liceo Gioia

Studenti viennesi ospiti del liceo Gioia

image_pdfimage_print

Il liceo ‘Melchiorre Gioia’ di Piacenza, da diversi anni, fa parte di un gruppo di scuole europee che, a turno, pianificano dei progetti nell’ambito del Programma Erasmus+. Durante quest’anno scolastico le prof.sse Caterina Garrè e Paola Mori hanno programmato uno scambio con la scuola BRG14 di Vienna e, a fine settembre 2024, hanno trascorso una settimana nella scuola viennese con diciotto studenti e studentesse del liceo Gioia. All’inizio del mese di aprile 2025, è stato il momento di contraccambiare la visita e le insegnanti Daphne Paul e Barbara Muller hanno accompagnato a Piacenza i diciotto studenti del loro liceo che in autunno avevano ospitato i loro partner del liceo Gioia.
I ragazzi viennesi sono stati, per così dire, adottati per una settimana da una famiglia della nostra città e hanno potuto constatare direttamente le affinità o le differenze culturali nella vita di tutti i giorni. Un’attenzione particolare nelle loro osservazioni è andata alla sostenibilità ambientale nella vita quotidiana, una tematica che verrà ulteriormente discussa nella prassi didattica delle due scuole.
Tutto il gruppo di studenti – austriaci e italiani – ha partecipato anche ad importanti visite di istruzione. Il primo tour è stato guidato dalla prof.ssa Francesca Lucia Valla, che ha illustrato il centro storico di Piacenza. La seconda visita si è colorata di un poco di azzurro: l’azzurro del mare nel porto di Genova, dove c’è stata la visita del famoso acquario, ma anche l’azzurro degli squarci di cielo, che compariva tra le case dei carruggi del centro storico.
Non potevano mancare all’appello Parma – dove gli studenti hanno visitato il Duomo e il battistero – e Milano, agli occhi degli stranieri la capitale della moda. Anche in questa città, però, non è mancata la parte culturale: la visita guidata del centro e la salita sulle terrazze del Duomo, a salutare da vicino la bella Madonnina.
Venerdì, infine, hanno dovuto mettere alla prova il loro spirito di osservazione e quanto appreso durante la settimana in una divertente caccia al tesoro bilingue: italiano e tedesco.
Una settimana, quando ci si diverte anche un po’, si sa, vola, e venerdì sera, la troupe austriaca è ripartita per Vienna. Ci si augura che da questa prima conoscenza nascano delle future amicizie, perché questo è il modo migliore per imparare una lingua straniera.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari