venerdì, 25 Aprile, 2025
15.5 C
Piacenza
spot_img
HomeCronacaControlli del NAS Parma in Val Tidone: sequestri e sanzioni a tutela...

Controlli del NAS Parma in Val Tidone: sequestri e sanzioni a tutela del vino piacentino

image_pdfimage_print

Proseguono i controlli del NAS Carabinieri di Parma per garantire la sicurezza alimentare e la tracciabilità nel comparto vitivinicolo, settore strategico per l’economia piacentina e per il Made in Italy. Nell’ambito di un’attività congiunta con l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi (ICQRF) – Ufficio di Bologna, i militari hanno effettuato un’ispezione in Val Tidone, nel cuore della provincia di Piacenza.
Durante l’ispezione igienico-sanitaria, condotta presso una ditta specializzata nella produzione, imbottigliamento e commercializzazione di vini, sono emerse diverse irregolarità. In particolare, i Carabinieri del NAS hanno rilevato il mancato aggiornamento dei registri dematerializzati di carico e scarico, obbligatori per la tracciabilità dei flussi produttivi. Inoltre, sono stati trovati contenitori vinari non correttamente identificati ed etichettati, in violazione delle normative vigenti.
Al titolare dell’attività sono state contestate violazioni amministrative, con sanzioni per un totale di 3.500 euro.
Il controllo in Val Tidone rientra in una più ampia strategia di tutela della filiera agroalimentare avviata dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute. L’obiettivo è salvaguardare la qualità dei prodotti locali, proteggere i consumatori e garantire un mercato leale per i produttori regolari.
Le ispezioni proseguiranno anche nei prossimi mesi, con particolare attenzione ai territori ad alta vocazione vitivinicola come la provincia di Piacenza.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari