sabato, 19 Luglio, 2025
28.5 C
Piacenza
spot_img
HomeCronacaRogo alla sede della Misericordia di Piacenza: distrutti sei mezzi di soccorso

Rogo alla sede della Misericordia di Piacenza: distrutti sei mezzi di soccorso

Un incendio ha devastato la rimessa dell’associazione di volontariato alla Besurica. Danni stimati in oltre mezzo milione di euro. La solidarietà del mondo del volontariato

image_pdfimage_print

Una colonna di fumo denso e grigio si è alzata ne cielo sopra la Besurica poco prima delle 14 di oggi, giovedì 17 luglio. In fiamme il garage della Confraternita Misericordia di Piacenza, dove erano custoditi i mezzi dell’associazione di volontariato. Il fuoco ha distrutto due ambulanze, quattro pulmini adibiti al trasporto sociale e dieci sedie montascale elettriche, oltre a vari accessori. I danni sono ingenti e secondo una prima stima si aggirerebbero intorno ai 500 mila euro.

Il rapido intervento dei vigili del fuoco, giunti con più squadre da Piacenza e Castel San Giovanni purtroppo non è riuscito a evitare la distruzione dei mezzi corrispondente alla quasi totalità del parco mezzi della Misericordia. Si è salvato solo un sesto mezzo, che si trovava fuori per servizio.

Le fiamme hanno lambito anche alcune bombole d’ossigeno custodite all’interno della struttura, rendendo ancora più pericoloso il lavoro dei pompieri. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri del Radiomobile, la polizia locale, i tecnici di Arpae, il personale Ausl della Medicina del Lavoro e il coordinatore provinciale di Anpas, Paolo Rebecchi. Le cause dell’incendio sono ancora in corso di accertamento: pare che l’ultimo mezzo fosse rientrato in rimessa intorno alle 13.15, senza che vi fossero segnali di malfunzionamento o anomalie. Sul posto si è recato il sindaco Katia Tarasconi che ha raccolto la disperazione dei volontari che hanno visto bruciare in pochi attimi quanto era stato costruito in 20 anni.

La Misericordia svolge servizi sanitari non d’emergenza, come il trasporto di pazienti e persone disabili, e gestisce anche il “Pronto Bus” per il Comune di Piacenza. “

Intanto è già scattata la gara di solidarietà e dalle Misericordie della Regione potrebbero arrivare in breve tempo due mezzi. Anche Anpas e Croce Rossa hanno offerto supporto.

Il presidente della Crocerossa Italiana di Piacenza, Giuseppe Colla

“Vicini alla Misericordia di Piacenza e a tutti i volontari colpiti L’incendio che ha distrutto l’autorimessa della Misericordia di Piacenza è stato un colpo durissimo. Non solo per chi lì presta servizio ogni giorno, ma per tutta la comunità. In pochi minuti sono andati perduti mezzi, spazi, strumenti costruiti con impegno, passione e anni di lavoro.
Appena appresa la notizia, abbiamo contattato direttamente il Governatore della Misericordia, offrendo la piena disponibilità del Comitato di Piacenza della Croce Rossa Italiana a collaborare e fornire supporto concreto.
In questi momenti non contano i colori delle divise o le diverse reti associative. Conta la volontà comune di essere d’aiuto. Siamo parte dello stesso mondo, quello del volontariato, e quando uno di noi viene colpito, tutti ne sentono il peso.
Ci metteremo a disposizione, con quello che abbiamo e che sappiamo fare, per sostenere la
Misericordia di Piacenza nella ripartenza.
Non servono grandi parole: ci siamo. E continueremo ad esserci, fianco a fianco, come è giusto che sia”.

Il sindaco Katia Tarasconi su Facebook

“Un danno enorme ma con l’aiuto di tutti, Piacenza riuscirà a dare una mano alla Misericordia a rimettersi in piedi.
Vedere distrutta dalle fiamme la quasi totalità del parco mezzi di un’associazione fondamentale per il nostro territorio, stringe il cuore. Così come vedere la commozione dei tanti volontari che oggi si sono precipitati al deposito di via Braille, alla Besurica, appena hanno saputo dell’incendio che, a quanto pare, è dovuto a cause accidentali.
Nessuno si è fatto male, e questo è l’importante.
Saranno necessari aiuti concreti perché stiamo parlando di sei mezzi costosi, tra cui due ambulanze complete di attrezzatura per il soccorso, oltre alla struttura e al materiale che conteneva. Tutto distrutto.
Faccio appello fin da ora a chiunque vorrà dare una mano: fatevi avanti, ce n’è bisogno”.

Anpas sull’incendio al garage della Misericordia di Piacenza

Nel pomeriggio si è verificato un grave incendio presso il garage della Misericordia di Piacenza, dove erano parcheggiati diversi mezzi utilizzati per i trasporti ordinari e i servizi dedicati ai pazienti dializzati. Le fiamme hanno danneggiato gravemente le strutture e compromesso l’operatività della confraternita.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine e i tecnici competenti per valutare l’entità dei danni e mettere in sicurezza l’area. Presente per ANPAS anche Paolo Rebecchi, Coordinatore provinciale di Anpas Piacenza e membro di Direzione Nazionale, che sin dalle prime ore ha garantito la piena disponibilità del movimento @Anpas per sostenere la @Misericordia in questo momento difficile.

«Ci siamo subito attivati – ha dichiarato Rebecchi – con il supporto di numerosi Presidenti delle associazioni Anpas del territorio, per mettere a disposizione uomini e mezzi utili a coprire i servizi se la Misericordia non riuscisse a garantirli. La solidarietà e la collaborazione tra associazioni è un valore fondamentale, soprattutto in situazioni di emergenza come questa».

La macchina della solidarietà piacentina si è messa in moto con grande tempestività ed efficacia, dimostrando ancora una volta quanto il lavoro di rete tra le associazioni di volontariato sia fondamentale per affrontare le emergenze e garantire ai cittadini il supporto necessario.

In attesa degli accertamenti definitivi sulle cause dell’incendio, l’intera comunità si stringe attorno alla Misericordia, esprimendo vicinanza e riconoscenza per il servizio svolto quotidianamente al fianco dei più bisognosi.

 

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari