lunedì, 18 Agosto, 2025
32.3 C
Piacenza
spot_img
HomeCronacaTorrente Nure, controlli dei carabinieri forestali: sanzioni per prelievi idrici non regolari

Torrente Nure, controlli dei carabinieri forestali: sanzioni per prelievi idrici non regolari

image_pdfimage_print

I carabinieri forestali della provincia di Piacenza hanno intensificato i controlli lungo le aste fluviali della Val Nure, alla luce della prolungata scarsità di precipitazioni. L’attività ha avuto come obiettivo la verifica del rispetto del Deflusso Minimo Vitale (DMV), parametro introdotto per garantire una portata minima nei corsi d’acqua a valle delle captazioni idriche.
Il DMV rappresenta un elemento essenziale per la tutela degli ecosistemi fluviali: assicura infatti la conservazione delle caratteristiche fisiche e chimico-fisiche delle acque e il mantenimento delle comunità biologiche tipiche degli ambienti naturali locali. Nei periodi di siccità, quando la portata dei fiumi si riduce, scatta automaticamente il divieto di prelievo idrico dai corpi idrici superficiali.
Le zone interessate dalla sospensione vengono individuate nell’ambito del servizio stagionale di monitoraggio idrologico dei fiumi in Emilia-Romagna, attivo fino al 31 ottobre 2025. Sul portale Arpae, settimanalmente aggiornato, è disponibile la mappa delle aree soggette a divieto di captazione.
Nel corso dei sopralluoghi, condotti con il supporto dei tecnici del SIMC-Arpae di Parma, i militari hanno accertato tre opere di presa che derivavano acqua dal torrente Nure nonostante il divieto. Per i responsabili sono scattate sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 8.000 euro fino a un massimo di 50.000 euro.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari