Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri del Comando Provinciale di Piacenza hanno intensificato i controlli stradali sul territorio, con l’obiettivo di prevenire la guida in stato di ebbrezza, l’uso di sostanze stupefacenti e il mancato rispetto degli obblighi in caso di incidente.
A Rivergaro, i militari del Radiomobile hanno fermato un 53enne di Pianello Val Tidone alla guida di un’utilitaria. Il test etilometrico ha rilevato valori di 2,04 g/l e 1,90 g/l, ben oltre i limiti di legge. La patente è stata ritirata, mentre il veicolo, intestato a terzi, non è stato sequestrato.
A Gragnano Trebbiense, un 32enne del luogo ha perso il controllo della propria auto. Rifiutando il test etilometrico, ha visto la patente ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo. A San Nicolò a Trebbia, un 24enne di Piacenza è stato fermato con un tasso alcolemico di 1,10 g/l, e anche per lui è scattato il ritiro della patente.
Parallelamente, i controlli hanno riguardato anche il contrasto al consumo e al traffico di stupefacenti. Nei pressi del terminal autobus di Piacenza, un 32enne di origini senegalesi è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish, sequestrati dai Carabinieri, e segnalato come assuntore.
Nella notte tra l’11 e il 12 ottobre, i militari di Rivergaro hanno segnalato tre giovani tra i 18 e i 20 anni, residenti a San Donato Milanese, trovati con complessivi 6,62 grammi di hashish in un parcheggio di un supermercato. La sostanza è stata sequestrata e i ragazzi segnalati come assuntori.
A Bettola, un 21enne è stato denunciato in stato di libertà dopo aver tamponato una BMW X4 e urtato un’Audi senza prestare soccorso. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato a terzi.
Nel complesso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Piacenza hanno ritirato 6 patenti e sottoposto a fermo 5 veicoli.