lunedì, 20 Ottobre, 2025
12.4 C
Piacenza
spot_img
HomeEventiPiacenza ha celebrato Giovanni De Benedetti: al Nicolini un omaggio tra musica...

Piacenza ha celebrato Giovanni De Benedetti: al Nicolini un omaggio tra musica e design

La mostra “Attraverso il Design”, al Conservatorio Nicolini di Piacenza, viene prorogata fino al 5 novembre

image_print

Dopo il concerto dal titolo “Ferdinand Rebay Trascrittore” — realizzato in collaborazione con il festival “Le anime della chitarra” — Home Gallery ha presentato un incontro speciale dal titolo: “L’organo del Nicolini: un progetto dell’architetto Giovanni De Benedetti”.
L’appuntamento tenutosi questa mattina, domenica 19 ottobre, presso il Salone dei Concerti del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza, ha visto l’intervento dell’architetto Enrico De Benedetti dedicato al progetto dell’organo del Conservatorio realizzato dal padre, l’architetto Giovanni De Benedetti, figura di rilievo nell’architettura piacentina.
L’incontro si è inserito come evento collaterale della mostra “1+1+1 – Attraverso il design”, curata da Home Gallery e presentata dall’architetto De Benedetti.
Durante l’incoontro sono stati illustrati i dettagli del progetto dell’organo del Conservatorio, ripercorrendo anche la carriera di Giovanni De Benedetti: noto per la progettazione della Chiesa del Preziosissimo Sangue a Piacenza (iniziata nel 1972), della ormai demolita Casa di Cura di Via Gadolini, e per essere stato il primo presidente dell’Ordine degli Architetti di Piacenza. Non sono mancati riferimenti alla collaborazione con l’architetto Ponzini presso la Banca Popolare di Lodi – agenzia del Cheope, dove quest’ultimo iniziò la sua attività professionale.
Al termine dell’incontro, Home Gallery e Banca di Piacenza hanno offerto un aperitivo, dando ai partecipanti l’opportunità di approfondire le conversazioni in un ambiente informale, unendo musica e design all’ombra dell’innovazione in mostra.
A seguito dell’ampio interesse di pubblico, la mostra “Attraverso il Design” è stata prorogata fino al 5 novembre 2025.
L’esposizione, ideata dall’architetto Carlo Ponzini e promossa da Home Gallery, continua così ad animare gli spazi del Conservatorio Nicolini, offrendo ai visitatori ulteriori settimane per esplorare il dialogo tra architettura, impresa e creatività.
La proroga testimonia il successo dell’iniziativa e la volontà di rendere Piacenza un punto di riferimento nel panorama del design contemporaneo.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari