sabato, 22 Novembre, 2025
4.3 C
Piacenza
spot_img
HomeAttualitàNuovo consiglio di amministrazione e collegio dei revisori dell’Opera Pia Alberoni

Nuovo consiglio di amministrazione e collegio dei revisori dell’Opera Pia Alberoni

Prima riunione oggi, presso Palazzo Chiappini in via X Giugno, sede dell’Ente

Stamattina, presso Palazzo Chiappini in via X Giugno 3, sede dell’Ente, si è riunito il nuovo Consiglio di Amministrazione insieme al Collegio dei Revisori dell’Opera Pia Alberoni.

Con Decreto del Superiore Generale della Congregazione della Missione, datato 22 settembre 2025, erano stati nominati gli organi della Fondazione per il quadriennio 2025-2029. Come stabilito dallo Statuto dell’Opera Pia Alberoni, spetta infatti al Superiore Generale della Congregazione della Missione — che Giulio Alberoni volle alla guida del Collegio e che dal 1751 forma ininterrottamente i giovani che intendono diventare sacerdoti — la nomina del Consiglio di Amministrazione.

L’Opera Pia Alberoni, persona giuridica di diritto privato iscritta nel Registro regionale delle persone giuridiche, ha come scopo statutario il mantenimento, all’interno del Collegio Alberoni, di fino a sessanta alunni bisognosi, provvedendo a ogni loro necessità e garantendo l’assistenza degli insegnanti. L’Ente eroga inoltre borse di studio, interviene in situazioni di bisogno, conserva e valorizza il patrimonio storico, artistico, scientifico e librario della Fondazione, promuovendone la conoscenza.

Il Superiore Generale padre Tomaž Mavrič ha nominato amministratori l’avvocato Alessandro Guidotti, il dottor Giorgio Braghieri, il dottor Giovanni Marchesi, padre Giancarlo Passerini C.M. e padre Giuseppe Martinelli C.M. Nello stesso atto ha attribuito la funzione di vice presidente al dottor Giorgio Braghieri e quella di presidente del Consiglio di Amministrazione all’avvocato Alessandro Guidotti.

Dopo dodici anni e tre mandati consecutivi, lascia la presidenza Giorgio Braghieri, che rimane comunque membro del Consiglio e vice presidente. Sale invece al vertice dell’Ente Alessandro Guidotti, consigliere dell’Opera Pia Alberoni dall’ottobre 2016. Un avvicendamento che si inserisce nel segno della continuità.

Dopo sette mandati consecutivi come consigliere e poi come vice presidente, lascia la funzione di amministratore il dottor Fabrizio Tei. Al suo posto è stato nominato il dottor Giovanni Marchesi, agronomo e consulente libero professionista. Dal 1988 al 2021 è stato dipendente con funzioni anche direttive presso Confagricoltura – Unione Provinciale Agricoltori di Piacenza. Iscritto all’Albo dei dottori agronomi di Piacenza, è consulente abilitato alla difesa fitosanitaria, è stato vicepresidente Ecepa (Ente di certificazione del settore agroalimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza), perito esperto presso il Tribunale di Piacenza e membro della Commissione valori agricoli medi-espropri della Provincia di Piacenza.

Confermato padre Giancarlo Passerini nel ruolo di consigliere di amministrazione, entra invece a far parte del Consiglio — in sostituzione di padre Roberto Lovera — padre Giuseppe Martinelli, attualmente economo della Provincia italiana della Congregazione della Missione ed economo del Collegio Leoniano di Roma. Nato a Napoli nel 1984, baccalaureato al Collegio Alberoni e ordinato sacerdote nello stesso anno, ha conseguito la licenza in Teologia dogmatica alla Pontificia Facoltà Lateranense. Ha svolto la sua attività missionaria nelle comunità di Bisceglie, Napoli e Lamezia Terme. È Assistente nazionale della JMV e dell’Associazione Medaglia Miracolosa e, da gennaio 2026, terrà il corso di antropologia teologica al Collegio Alberoni.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari