Terna presenterà mercoledì 26 novembre anche ai cittadini della provincia di Piacenza gli esiti della consultazione pubblica dedicata al futuro collegamento elettrico “Milano – Montalto”. Si tratta di un’infrastruttura strategica, lunga circa 500 chilometri e con una capacità di 2.000 MW, progettata per ottimizzare i transiti di energia tra il Centro e il Nord Italia, garantendo un trasporto più efficiente in risposta alla crescente domanda energetica delle regioni settentrionali.
Il progetto prevede la posa di nuovi cavi sottomarini tra Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, e Avenza, nel territorio di Massa-Carrara. A questa sezione offshore seguirà una dorsale terrestre ottenuta attraverso l’ammodernamento e la riconversione in corrente continua delle linee aeree già presenti tra Toscana, Liguria, Emilia-Romagna e Lombardia. L’obiettivo è realizzare un’opera in grado di rendere la rete elettrica più stabile, robusta e sostenibile, limitando al minimo il consumo di nuovo suolo.
L’incontro, in programma in modalità digitale dalle 18.00, offrirà l’occasione per illustrare nel dettaglio le analisi tecniche e i riscontri alle osservazioni raccolte durante il percorso di consultazione pubblica. Tutte le informazioni utili per partecipare, insieme alla documentazione completa, sono disponibili sul sito alla pagina dedicata. Resta inoltre attivo l’indirizzo di posta elettronica info.MIMO@terna.it



