mercoledì, 26 Novembre, 2025
1.5 C
Piacenza
spot_img
HomeSaluteSanità, opposizione all’attacco: "Dall'Ausl di Piacenza slogan, autocelebrazioni e nessun confronto sui...

Sanità, opposizione all’attacco: “Dall’Ausl di Piacenza slogan, autocelebrazioni e nessun confronto sui problemi veri”

Dopo l’intervista alla direttrice Bardasi, Soresi e Barbieri chiedono numeri certi e chiarezza sui costi delle consulenze di comunicazione: «Servono risposte concrete, non solo immagini di efficienza»

La gestione della Ausl di Piacenza torna sotto i riflettori, questa volta dopo l’intervista della direttrice generale dell’AUSL, dott.ssa Bardasi pubblicata su “Libertà. Le dichiarazioni in chiave autocelebrativa ed il titolo “La nostra sanità resiste e sa brillare” hanno colto di sorpresa e lasciata stupita la consigliera comunale di opposizione Sara Soresi che ha sottolineato come dalle parole dei vertici Ausl «non emerga alcun minimo cenno di autocritica o presa di coscienza rispetto ai problemi reali». Soresi parla di una visione «parallela», distante dalla difficoltà quotidiana di cittadini e operatori, e ricorda come già in Consiglio Comunale abbia evidenziato «liste d’attesa interminabili, un buco di bilancio rilevante e una dirigenza coinvolta in procedimenti giudiziari, compresi quelli che vedono la stessa Bardasi indagata».

La polemica si estende inoltre alle scelte sulla comunicazione, con Soresi che denuncia il ricorso a una «specifica agenzia di comunicazione» agli eventi pubblici dell’Ausl, una realtà che secondo la consigliera «cura anche la campagna elettorale della giunta Tarasconi» e di cui non vengono pubblicati riferimenti né costi sul sito dell’AUSL.

A fronte della conferma sull’incarico esterno data dalla direttrice Bardasi, Soresi insiste: «Ritengo fondamentale una gestione trasparente delle risorse pubbliche. Chiedo all’AUSL di rendere noto quanto l’Azienda investa nella comunicazione interna ed esterna, in nome della trasparenza, del rispetto dei contribuenti e della serietà che una Azienda sanitaria dovrebbe sempre garantire.»

A rafforzare la richiesta di chiarezza arriva anche il commento di Patrizia Barbieri, capogruppo in Consiglio della lista civica Barbieri-Liberi ed ex sindaco di Piacenza. Barbieri afferma: «Non mi sono mai piaciute le autocelebrazioni, che purtroppo paiono essere diventate un modus operandi di molti. Gli operatori socio sanitari, i medici e gli infermieri, insieme a tutti gli utenti hanno bisogno di risposte su tanti problemi dell’Ausl di Piacenza. Ci piacerebbe quindi poter parlare di sanità con dati e numeri alla mano. Ci piacerebbe un confronto serio e costruttivo con la dirigenza Ausl all’interno di un consiglio comunale al fine di ottenere le risposte che non abbiamo. Evidentemente si preferiscono slogan trionfalistici per far credere che va tutto bene, ma purtroppo così non è.»

Le due esponenti chiedono dunque trasparenza e confronto sui problemi, auspicando un’inversione di tendenza: meno slogan, più numeri e risposte concrete ai bisogni del territorio.

 

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari