C’è un dato che non emerge più dalla conferenza quotidiana del commissario regionale Sergio Venturi ed è quello dell’età e delle condizioni di salute dei pazienti deceduti.
I numeri sono aumentati troppo per poterne dar conto quotidianamente. Solo oggi 93 morti in più in tutta l’Emilia Romagna (25 a Piacenza) per un totale di 1.267.
Un resoconto statistico settimanale però si potrebbe fare e ci potrebbe fornire un dettaglio utile a comprendere meglio cosa sta succedendo nel nostro territorio, in particolare a Piacenza.
Abbiamo chiesto all’ufficio stampa dell’Emilia Romagna di avere maggiori informazioni ed attraverso l’Ausl locale abbiamo ricevuto, questa sera, alcuni dati che ci dicono, in piccola parte, ma con certezza, come e su chi sta infierendo questo virus.
A Piacenza i decessi sono stati in totale 455. L’età media dei morti è di 79,7 anni. Di questi 380 avevano patologie pregresse mentre sui restanti sono in corso approfondimenti o perché i pazienti non avevano dichiarato malattie significative o perché i decessi sono avvenuti in altri ospedali.
Impossibile al momento invece sapere quale sia stato il paziente più giovane deceduto nella nostra provincia ed avere una suddivisione dei decessi per fasce di età e di sesso.
Speriamo che l’Ausl possa fornirci queste informazione nei giorni a venire.
Avevamo anche chiesto di sapere quanti dei pazienti deceduti provenivano da abitazioni private, quanti da cliniche, quanti da case di riposo o da reparti ospedalieri ma ci è stato spiegato che si tratta di dati epidemiologici che richiedono tempo per essere “estratti” ed in questo momento di emergenza non è semplice farlo.
Peccato perché avrebbero potuto fornirci un’indicazione interessante sull’origine di focolai e ci avrebbero aiutato a capire – ad esempio – le dinamiche avvenute all’interno di alcune strutture per anziani della nostra provincia. Anche in questo caso attendiamo fiduciosi che nei giorni a venire qualcuno riesca a metter assieme questi numeri.
Purtroppo la statistica non riesce in alcun modo a lenire e rendere meno straziante il dolore di chi si è visto strappare da questo maledetto virus un papà, un nonno, uno zio, senza neppure poterlo salutare un’ultima volta.
I numeri non fermano le lacrime, ma non sono neppure un elemento secondario.
Con tutto il carico di dolore che ogni morte porta con sé il sapere che l’età media dei deceduti nella nostra provincia è molto elevata ci dà comunque una percezione precisa della malattia e spiega, almeno in parte, il perché di numeri così elevati.
In provincia di Piacenza la popolazione fra i 70 anni ed i 99 anni è pari a 19% del totale ed è proprio fra queste quasi 55 mila persone che il Covid -19 sta facendo strage.
Conoscere i numeri non aiuta a guarire dalla malattia ma ad esempio ci consente di capire dove dobbiamo, anche a livello famigliare, concentrare i nostri sforzi, chi dobbiamo difendere con maggior vigore.
Ecco il dettaglio dei positivi comune per comune
Comune di Residenza | 26/03 ore 12 | 27/03 ore 12 | Diff (+) |
Agazzano | 9 | 9 | 0 |
Alseno | 24 | 25 | 1 |
Alta Val Tidone | 13 | 13 | 0 |
Besenzone | 5 | 5 | 0 |
Bettola | 18 | 19 | 1 |
Bobbio | 20 | 21 | 1 |
Borgonovo Val Tidone | 32 | 32 | 0 |
Cadeo | 45 | 48 | 3 |
Calendasco | 20 | 20 | 0 |
Caorso | 34 | 36 | 2 |
Carpaneto Piacentino | 41 | 41 | 0 |
Castel San Giovanni | 70 | 73 | 3 |
Castell’Arquato | 29 | 29 | 0 |
Castelvetro piacentino | 29 | 30 | 1 |
Cerignale | 2 | 2 | 0 |
Coli | 11 | 11 | 0 |
Corte Brugnatella | 6 | 7 | 1 |
Cortemaggiore | 21 | 21 | 0 |
Farini | 16 | 16 | 0 |
Ferriere | 8 | 8 | 0 |
Fiorenzuola d’Arda | 121 | 126 | 5 |
Gazzola | 18 | 18 | 0 |
Comune di Residenza | 26/03 ore 12 | 27/03 ore 12 | Diff (+) |
Gossolengo | 41 | 42 | 1 |
Gragnano Trebbiense | 18 | 18 | 0 |
Gropparello | 8 | 9 | 1 |
Lugagnano Val d’Arda | 23 | 24 | 1 |
Monticelli d’Ongina | 46 | 46 | 0 |
Morfasso | 1 | 1 | 0 |
Piacenza | 912 | 938 | 26 |
Pianello Val Tidone | 5 | 5 | 0 |
Piozzano | 3 | 3 | 0 |
Podenzano | 62 | 64 | 2 |
Ponte dell’Olio | 35 | 36 | 1 |
Pontenure | 41 | 42 | 1 |
Rivergaro | 73 | 77 | 4 |
Rottofreno | 80 | 82 | 2 |
San Giorgio Piacentino | 50 | 50 | 0 |
San Pietro in Cerro | 5 | 6 | 1 |
Sarmato | 13 | 14 | 1 |
Travo | 19 | 19 | 0 |
Vernasca | 8 | 8 | 0 |
Vigolzone | 24 | 24 | 0 |
Villanova sull’Arda | 7 | 8 | 1 |
Ziano Piacentino | 12 | 13 | 1 |
2078 | 2139 | 61 |