Da venerdì 1 a domenica 3 agosto torna la Festa dei Cuion, organizzata dall’associazione di volontariato Promis Gruparel, nel cuore di Gropparello. Un evento gratuito e aperto a tutte le età, che si conferma tra i più attesi dell’estate piacentina e che unisce musica, tradizione, convivialità e passione per il territorio.
Artisti e musicisti di fama nazionale, live painting, eccellenze gastronomiche, premiazioni dei Cuion dell’anno e live podcast dal palco di via IV novembre.
“Continuiamo a crescere, a investire sul territorio, a cantare e ballare sempre in ricordo di Chicco che ideò questa festa più di vent’anni fa” le parole di Marco Maggi, presidente dell’associazione che tiene a ricordare Federico Maggi, campione di volontariato scomparso troppo presto nel dicembre del 2023.
La festa rappresenta la sua eredità più bella: creare momenti di incontro, socialità e divertimento autentico.
MUSICA DAL VIVO, DJ SET E OSPITI SPECIALI
Ogni serata vedrà alternarsi sul palco artisti e talenti emergenti, con un programma musicale che spazia tra pop, indie, rock, rap e revival anni ‘80 e ‘90, per coinvolgere un pubblico ampio e intergenerazionale.
VENERDÌ 1 AGOSTO
Concerti di I Mania, G5 Project e AmbraMarie & i Surrealistic.
• Dalle 23.00: si balla con Radio Malvisi Live, che riporta a Gropparello le atmosfere disco anni ‘80 e ‘90, accompagnate da performer e animazione.
SABATO 2 AGOSTO
• Apertura con la voce emozionante di Camilla Gorrini.
• Sul palco anche l’irriverente Pedro, protagonista della celebre gag televisiva “Per me è la cipolla” che fece infuriare in diretta televisiva il conduttore Amadeus sui canali Rai.
• Spazio alla satira locale con la premiazione dei “Cuion dell’anno”, seguita dai concerti dei noti Cecco e Cipo e dei frizzanti Cosmonauti Borghesi.
• Da mezzanotte si accende il dancefloor con DJ Cave, per ballare fino a tardi.
DOMENICA 3 AGOSTO
• Serata finale con il live energico dei leggendari Meganoidi, preceduti da Errico canta male e Fattore Rurale.
• Gran chiusura con DJ Galluppi.
CUCINA DEL TERRITORIO, QUALITÀ E INCLUSIVITÀ
Tra un concerto e l’altro, il vero protagonista sarà anche il cibo. Gli stand gastronomici, attivi ogni sera dalle 19.30, sono curati interamente dai volontari di Promis Gruparel, con proposte che raccontano la tradizione culinaria piacentina e l’attenzione alle esigenze alimentari di tutti.
In menù i punti forti sono i tagliolini al tartufo, i Pisarei e fasò, simbolo della cucina locale, il Pulled pork, le Bruschette fatte in casa, la Carne alla griglia della storica Macelleria Bonfanti, ma anche Piatti vegetariani, vegani e senza glutine. Per finire in dolcezza le torte del laboratorio “Impasto Così” e il Gelato artigianale (anche con la possibilità di aggiungere Nutella)
UNA FESTA PER IL TERRITORIO, NATA DAL VOLONTARIATO
Nei gironi precedenti i volontari di Promis insieme alla Proloco giovani Gropparello e ai pittori di Arte Nostra hanno riqualificato la struttura comunale di via IV novembre che verrà inaugurata proprio durante la festa.
La manifestazione è interamente autofinanziata e organizzata dai volontari di Promis Gruparel che neanche due settimane fa hanno inaugurato sulle colline di Groppovisdomo una Big Bench sempre guidati dall’obiettivo di promuovere il territorio.
La memoria di Chicco Maggi, anima generosa e creativa dell’associazione Promis Gruparel, rimane il motore di questo progetto: un esempio di come il volontariato possa lasciare segni tangibili e positivi nella comunità.
INFORMAZIONI
Dove: Piazzale via IV Novembre – Gropparello (PC)
Quando: Venerdì 1 – Sabato 2 – Domenica 3 Agosto 2025
Ingresso gratuito
Stand gastronomici aperti dalle 19.30
Info aggiornate su: Instagram e Facebook: @promisgruparel