martedì, 21 Ottobre, 2025
14.5 C
Piacenza
spot_img
HomeAziende & NotizieA Piacenza la prima stazione pubblica italiana di ricarica per camion elettrici

A Piacenza la prima stazione pubblica italiana di ricarica per camion elettrici

L’area, che si estende per circa 2.400 metri quadrati, ospita sei punti di ricarica da 400 kW ciascuno

image_print

È stata inaugurata a Piacenza, in viale dell’Artigianato 73, la prima stazione di ricarica ultra-fast per e-truck, camion elettrici, su suolo pubblico in Italia. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune e la società Ewiva, rappresenta un tassello significativo nella transizione ecologica del trasporto pesante.

L’area, che si estende per circa 2.400 metri quadrati, ospita sei punti di ricarica da 400 kW ciascuno, disposti secondo un layout “drive-through” che facilita l’accesso e le manovre dei mezzi pesanti. Gli stalli, di dimensioni extra-large (20×4 metri), sono stati progettati per accogliere anche veicoli articolati, con particolare attenzione alla sicurezza, all’illuminazione e all’accessibilità per persone con mobilità ridotta.

La posizione, a ridosso dell’autostrada e vicina a un’area commerciale con servizi e ristorazione, rende la nuova stazione un punto strategico per gli operatori della logistica elettrica. Pur essendo pensata per i truck, potrà essere utilizzata anche da altri veicoli elettrici grazie alla potenza disponibile e agli spazi ampi.

Per Piacenza si tratta di un passo concreto verso la mobilità sostenibile. “Investire sull’elettrico significa assumersi la responsabilità di guidare il cambiamento – ha commentato il sindaco Katia Tarasconi –. Questa stazione non è solo un’infrastruttura tecnologica, ma un simbolo di innovazione e attenzione all’ambiente”.

Sulla stessa linea l’assessore all’Ambiente Serena Groppelli, che ha sottolineato come “la sfida della sostenibilità si vinca con azioni concrete e con la collaborazione tra pubblico e privato. Ridurre le emissioni e incentivare l’elettrico significa investire nella salute dei cittadini e nel futuro del territorio”.

Secondo il segretario generale di Motus-E, Francesco Naso, “impianti di questo tipo sono decisivi per l’elettrificazione del trasporto merci. Servono però anche misure di accompagnamento, come incentivi e agevolazioni per i mezzi pesanti elettrici, per sostenere gli investimenti e accelerare la transizione”.

Con questa realizzazione, Ewiva rafforza la propria presenza in Emilia-Romagna e contribuisce alla costruzione di una rete nazionale di ricarica ad alta potenza accessibile a tutti i veicoli elettrici.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari