mercoledì, 29 Ottobre, 2025
10.4 C
Piacenza
spot_img
HomeSportAndrea Dallavalle: «Impegno, passione e fiducia sono la chiave per vincere nello...

Andrea Dallavalle: «Impegno, passione e fiducia sono la chiave per vincere nello sport e nella vita»

Al PalabancaEventi l’omaggio della Guardia di Finanza, del Coni e della Banca di Piacenza al vicecampione mondiale di salto triplo

image_print

«Sono orgoglioso di essere d’esempio per tanti bambini e ragazzi che fanno sport. Lavorando sodo e credendo in quello che si fa si possono raggiungere i risultati sperati. E anche dalle batoste – come la mancata qualificazione alla finale delle Olimpiadi di Parigi – con il giusto atteggiamento si può ripartire e fare meglio, perché la vita offre sempre una seconda chance». Con queste parole Andrea Dallavalle, piacentino e vicecampione mondiale di salto triplo dopo la medaglia d’argento conquistata a Tokyo, ha salutato il pubblico del PalabancaEventi, dove è stato premiato con una targa ricordo dalla Guardia di Finanza e dal Coni e con un riconoscimento speciale da parte della Banca di Piacenza: una foto del campione scattata a Tokyo, riprodotta su supporto in vetro con l’iscrizione “Grazie Andrea”.

In una Sala Corrado Sforza Fogliani gremita di studenti, autorità e sportivi – tra cui il questore Ivo Morelli, alla sua ultima apparizione a Piacenza prima del trasferimento a Rimini – il giovane atleta ha ripercorso, in dialogo con il giornalista di Sport Piacenza Matteo Marchetti, i momenti più intensi della sua carriera. Dopo la proiezione del video del salto da 17,64 metri che gli è valso la medaglia d’argento e di una serie di immagini che ne hanno illustrato il percorso sportivo e personale, Dallavalle ha raccontato le emozioni di quella gara: «Sono riuscito a rimanere lucido nonostante un periodo non semplice. Il merito è anche del mio allenatore Ennio Buttò, che mi segue da quando avevo tredici anni, e del mio mental coach, che mi ha aiutato a trovare equilibrio e concentrazione».

Tra le domande del pubblico, particolarmente vivaci sono state quelle degli studenti dei licei sportivi “Respighi”, “San Benedetto” e “Marconi”, che hanno chiesto ad Andrea come gestisca la tensione prima delle competizioni («bisogna far prevalere l’adrenalina sulla paura») e quale ruolo abbia l’alimentazione nella vita di un atleta («è fondamentale, e serve un nutrizionista che sappia consigliarti: pizza e hamburger sì, ma solo una volta a settimana»).

Ad aprire la cerimonia sono stati i saluti del presidente della Banca di Piacenza Giuseppe Nenna, che ha ricordato con orgoglio come Dallavalle avesse svolto uno stage proprio in Banca: «Premiamo un grande campione, dentro e fuori dal campo». Il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Massimo Amadori, ha sottolineato come «dietro ogni medaglia ci siano anni di sacrifici, momenti difficili e scelte coraggiose», mentre il delegato provinciale del Coni Robert Gionelli ha definito Dallavalle «un campione nello sport e nella vita, sempre disponibile con tutti». Il delegato regionale del Coni Andrea Dondi si è rivolto ai giovani presenti invitandoli a «essere strabici come Andrea, capaci di far convivere studio e sport con intelligenza».

Non sono mancati i saluti istituzionali della sindaca Katia Tarasconi, accompagnata dall’assessore allo sport Mario Dadati – «Ho una stima immensa per Andrea, un ragazzo sempre disponibile. Ai ragazzi dico: impegnatevi, perché nella vita nessuno vi regalerà niente» – e della presidente della Provincia Monica Patelli, che ha ringraziato gli organizzatori «per aver reso omaggio a un atleta speciale, simbolo di passione e sacrificio».

In chiusura, Dallavalle ha voluto ringraziare le Fiamme Gialle, «fondamentali per il mio passaggio dai dilettanti ai professionisti», e si è prestato con grande disponibilità alle foto di rito con gli studenti, firmando magliette messe a disposizione dalla Banca di Piacenza.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari