mercoledì, 28 Maggio, 2025
23.2 C
Piacenza
spot_img
HomeAttualitàBus urbani: rivoluzione a Piacenza. Meno passaggi in centro. In via Borghetto...

Bus urbani: rivoluzione a Piacenza. Meno passaggi in centro. In via Borghetto tagliato il 42% delle corse

Dal 7 giugno parte la riorganizzazione sperimentale del trasporto pubblico. Drastico taglio delle corse in centro, nuovi percorsi per 6 linee urbane e potenziamento del servizio a chiamata nei festivi

image_pdfimage_print

Una vera e propria rivoluzione quella che attende il trasporto pubblico urbano di Piacenza a partire da sabato 7 giugno, con l’entrata in vigore dell’orario estivo. Il Comune, insieme a Seta e Tempi Agenzia, ha presentato un piano sperimentale che stravolge l’attuale rete, in particolare nel centro storico. Il cambiamento più impattante? Il drastico dimezzamento del numero di bus in via Borghetto e in altre vie centrali, per rispondere alle proteste dei residenti e rendere i collegamenti più razionali.

Il cuore della riorganizzazione – spiega l’assessore alla Viabilità Matteo Bongiorni – sta nell’eliminazione delle sovrapposizioni di linea che portavano a un affollamento eccessivo di bus su alcune strade. I dati parlano chiaro: in via Borghetto e via San Bartolomeo i passaggi giornalieri scendono da 288 a 167, pari a un calo del 42%. Stessa sorte per via Garibaldi (da 242 a 164), via Sant’Antonino (da 161 a 83) e via Scalabrini (da 206 a 130). Azzerato del tutto, invece, il transito in via Roma nel tratto tra la Lupa e via Alberoni.

«Si tratta di una risposta concreta – sottolinea Bongiorni – alle segnalazioni dei cittadini e ai rilievi di vari consiglieri comunali. Il nuovo assetto riduce l’impatto ambientale, migliora la sicurezza e rende più efficiente il collegamento tra periferie e centro».

Le sei linee che cambiano volto

Le modifiche coinvolgono le linee 1, 4, 6, 10, 17 e 19, per un totale di 3.679 utenti al giorno monitorati, il 94% dei quali – assicurano da Tempi Agenzia – non subirà disagi. Ecco le novità principali:

Linea 1 (Belvedere – Stazione FS): tagliato il passaggio da via Borghetto, San Bartolomeo, Garibaldi, Sant’Antonino, Giordani e Scalabrini. Corse ogni 15 minuti al mattino, 21 al pomeriggio.
Linea 4 (Borgotrebbia – Stazione FS): via Borghetto e via Roma eliminate. Frequenza ogni 25 minuti.
Linea 6 (Quartiere 2000 – Stazione FS): non passerà più in via Cavour, via Borghetto e via San Bartolomeo. Frequenza di 15-19 minuti.
Linea 10 (I Dossi – Stradone Farnese): eliminato il transito in via Giordani. Corse ogni ora.
Linea 17 (circolare FS-Ospedale-Boselli): non passerà più in via Taverna in uscita dal centro. Frequenza ogni 22 minuti.
Linea 19 (Le Mose – Stazione FS): fuori via Cavour, Romagnosi, Duomo, Legnano, Roma e Alberoni. Corse ogni 21 minuti.
Cantiere Cittadella e linee dirottate

La riorganizzazione coinvolge anche le linee 9, 11, 12 e 15, modificate temporaneamente a causa dei lavori in piazza Cittadella e delle difficoltà legate alla sosta irregolare. Il nuovo capolinea per tutte sarà piazzale Milano. I transiti in via Cavour e piazza Duomo saranno limitati agli orari scolastici.

Tuobus festivo al posto delle linee tradizionali

La domenica e nei festivi, quasi tutte le linee urbane saranno sostituite dal Tuobus, servizio a chiamata tramite App (attivo dalle 7.30 alle 19.30 e dalle 20.30 a mezzanotte), con le sole eccezioni delle linee MB, 8 e 16 che continueranno a circolare regolarmente. Il servizio è incluso negli abbonamenti senza costi aggiuntivi.

Inoltre, per tutta la durata dei lavori alla Lupa, il capolinea delle linee extraurbane verrà spostato in piazzale Marconi.

Da lunedì 9 attivato il nuovo semaforo alla stazione

Infine, nel quadro del miglioramento della sicurezza urbana, da lunedì 9 giugno entrerà in funzione il nuovo semaforo pedonale all’uscita della stazione ferroviaria, sul lato di piazzale Marconi.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari