mercoledì, 17 Settembre, 2025
26.4 C
Piacenza
spot_img
HomeSportCentoventinove ragazzi in gioco grazie al Fondo sociale per lo sport

Centoventinove ragazzi in gioco grazie al Fondo sociale per lo sport

Quarta edizione del progetto promosso da Fondazione di Piacenza e Vigevano con Comune, Banca e Conad Centro Nord: 45mila euro per garantire il diritto allo sport ai giovani di famiglie in difficoltà

image_print

Saranno 129 i bambini e i ragazzi che, nonostante le difficoltà economiche delle loro famiglie, quest’anno potranno praticare uno sport grazie al Fondo sociale per lo sport. L’iniziativa, nata nel 2022 e giunta alla sua quarta edizione, è pensata per garantire il diritto alla pratica sportiva agli under 18, considerata non solo attività fisica ma anche strumento educativo, occasione di socializzazione e veicolo di valori positivi.

Il fondo 2025, pari a 45mila euro, è stato alimentato da Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune di Piacenza, Banca di Piacenza e Conad Centro Nord. Attraverso un bando, chiuso l’8 settembre, sono state raccolte le richieste di 38 società sportive che hanno segnalato giovani atleti provenienti da famiglie in condizioni di fragilità, spesso impossibilitate a sostenere la quota di iscrizione annuale, che può variare dai 300 ai 600 euro.

La presentazione dei risultati si è svolta nella Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, alla presenza del consigliere della Fondazione Robert Gionelli, ideatore del progetto, del vicedirettore generale della banca Pietro Boselli, dell’assessore comunale allo Sport Mario Dadati e di Elena Soressi, consigliera di Conad Centro Nord, entrata quest’anno nella rete di solidarietà.

«Il fondo si sostituisce alle famiglie nel pagamento della retta – ha spiegato Gionelli – permettendo a ragazzi e ragazze di non rinunciare a un’esperienza che arricchisce la loro vita quotidiana. Dal 2023 la Costituzione riconosce lo sport come diritto: questa iniziativa lo rende concreto per chi più ne ha bisogno».

Per l’assessore Dadati, «garantire l’accesso allo sport a tutti significa fare squadra tra istituzioni e realtà del territorio, condividendo una corresponsabilità educativa che oggi è più che mai necessaria».

Soddisfazione è stata espressa anche da Boselli, che ha sottolineato il successo crescente del bando e l’attenzione del territorio, e da Soressi, che ha ricordato come l’impegno di Conad Centro Nord abbia contribuito a coinvolgere nuove società e famiglie.

Grazie al Fondo sociale, 119 giovani piacentini e 10 vigevanesi potranno dunque indossare scarpe da calcio, impugnare racchette o mazze da baseball, scendere in campo a basket, volley, rugby e in molte altre discipline. Un sostegno che conferma, ancora una volta, come lo sport possa essere non solo passione e divertimento, ma anche inclusione e crescita civile.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari