mercoledì, 15 Ottobre, 2025
20.5 C
Piacenza
spot_img
HomeArchivioConfindustria Piacenza aderisce in Prefettura al Protocollo di Legalità nazionale

Confindustria Piacenza aderisce in Prefettura al Protocollo di Legalità nazionale

image_print

Nella mattinata odierna in Prefettura, alla presenza del prefetto Daniela Lupo, il presidente di Confindustria Piacenza Francesco Rolleri ha sottoscritto l’adesione al Protocollo di Legalità tra Ministero dell’Interno e Confindustria nazionale.

«Con la nostra adesione volontaria all’accordo stretto da Confindustria e Viminale lo scorso giugno compiamo un passo importante, garanzia di trasparenza e legalità delle imprese», il commento di Francesco Rolleri. «A loro volta le nostre aziende associate potranno scegliere di aderire e seguirci, condividendo con noi un atto concreto di contrasto alla criminalità organizzata».

«Attraverso questo strumento, grazie alla prevenzione amministrativa antimafia, sarà ulteriormente garantito il principio della libera concorrenza e il corretto svolgimento delle attività d’impresa», le parole del prefetto Daniela Lupo.

In cosa consiste il Protocollo di Legalità

Il Protocollo rende possibile avviare i controlli antimafia sulle imprese che vi aderiscono ed estenderli anche in capo ai fornitori ed esecutori di lavori che hanno preventivamente manifestato la propria disponibilità a sottoporsi a tale attività di prevenzione amministrativa.

Confindustria Piacenza, con l’adesione all’intesa, potrà ora acquisire, per conto delle proprie associate, la documentazione antimafia riferita alle imprese e ai loro fornitori attraverso la diretta consultazione della BDNA (Banca Dati Nazionale Antimafia), salvo l’ipotesi in cui le imprese aderenti o i loro fornitori risultino già iscritti nelle White list o nell’Anagrafe antimafia dei fornitori.

Le imprese aderenti a loro volta si impegnano a utilizzare fornitori che siano verificati sotto il profilo dei controlli antimafia ovvero quelli per i quali sia stata previamente acquisita la documentazione antimafia liberatoria.

L’adesione al Protocollo consentirà inoltre alle aziende di accrescere il proprio rating di legalità, acquisendo numerosi vantaggi competitivi: più opportunità di business, maggiore trasparenza e visibilità sul mercato, migliore immagine sul territorio di appartenenza.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari