Proseguono in città i servizi straordinari interforze di controllo del territorio, predisposti dalla Questura di Piacenza nell’ambito delle attività di contrasto al degrado urbano, all’illegalità diffusa e alla microcriminalità.
Nelle ultime ore, un’operazione coordinata ha interessato diverse aree della città, in particolare le zone comprese tra via Roma e via Colombo, con un’attenzione mirata a bar, negozi e altri esercizi commerciali.
Una decina le attività controllate nel corso dell’intervento che ha visto impegnati circa venti operatori delle forze dell’ordine e degli enti preposti: Divisione Polizia Amministrativa, Squadra Mobile, Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e personale dell’Azienda Usl di Piacenza.
I controlli congiunti hanno permesso di far emergere numerose irregolarità. In totale sono state elevate cinque sanzioni amministrative per violazioni della normativa vigente: mancata esposizione dei prezzi e degli orari di apertura, vendita di alcolici oltre l’orario consentito, assenza del cartello di divieto di fumo. In alcuni casi si è proceduto anche al sequestro di alimenti risultati mal conservati, privi di confezionamento e tracciabilità. Sono stati sequestrati circa 50 kg. di pesce surgelato.
Durante l’attività ispettiva, nei pressi di un locale è stato inoltre rinvenuto un involucro di carta stagnola contenente circa 3 grammi di hashish, probabilmente abbandonato a terra da ignoti alla vista delle pattuglie.
Nel complesso, sono state identificate 82 persone, circa la metà delle quali con precedenti penali. Tra queste, due cittadini stranieri sono risultati irregolari sul territorio nazionale: per entrambi sono state avviate le procedure di espulsione da parte dell’Ufficio Immigrazione.
Controlli straordinari in città
Passate al setaccio le zone tra via Roma e via Colombo. Sequestrati 20 kg. di pesce surgelato