lunedì, 17 Febbraio, 2025
2.6 C
Piacenza
spot_img
HomeDestinazione Turistica Emilia, volti femminili per rappresentare il nostro territorio

Destinazione Turistica Emilia, volti femminili per rappresentare il nostro territorio

Donne protagoniste di Destinazione Emilia. 5 volti femminili di diverse età sono stati scelti dal casting organizzato da Castelli del Ducato, Parchi del Ducato e Comune di Monchio delle Corti con la partecipazione di Destinazione Turistica Emilia per rappresentare questa fetta di territorio e tutte le sue bellezze. Sono Aura Marcelli, 7 anni della Brianza, Camilla Sartore studentessa 18enne residente a Casale di Mezzani (Parma), Giulia Golino, 33 anni di Pontenure, food blogger, Francesca Munari, 41 anni di Reggio Emilia, insegnante di scuola primaria, e infine Marianna Frazzi, 80 anni di Fontanellato. Quest’ultima rappresenta il volto genuino dell’Emilia, “quella che tira a mano la sfoglia della pasta e prepara anolini e cappelletti”.

Queste 5 persone rappresenteranno l’Emilia anche nel progetto Destinazione Turistica Emilia firmato da Intersezioni di Modena. “Il nostro territorio non poteva essere meglio rappresentato – ha commentato la sindaca Barbieri -, un territorio ricco, un messaggio incredibile per tutti. Fino a qualche anno l’idea di fare squadra in questo modo era impossibile, ora siamo qui a presentare questa Emilia bella e naturale, una risposta concreta a chi vuole venire qui a fare turismo”. Il casting è stato lungo, oltre 100 candidate si sono proposte. “Sono donne che esprimono la tenacia della nostra terra”.

“E’ stato molto importante unire efficienza ed efficacia – ha sottolineato la presidente di Destinazione Turistica Emilia -, un nome di donna, Emilia, e le donne sono molto importanti, come loro nessuno riesce a curare ed accogliere. Questo è quello che vogliamo fare coi visitatori, ci è molto piaciuta l’idea di personificare un’area vasta”. Che, per le sue bellezze, diventa essa stessa strumento di marketing territoriale. “L’obiettivo – spiega Marco Rossi, responsabile Marketing e Comunicazione Castelli del Ducato -, è valorizzare l’area non solo dal punto di vista locale”. “Si parla tanto di Romagna come meta turistica – ha chiosato Giulia Golino – ma il nostro territorio non è da meno”.

Il sindaco di Monchio delle Corti, un paesino di meno di 1000 abitanti che sarà protagonista del progetto, ha voluto rimarcare l’importanza del gioco di squadra. “Costituire un’area vasta non significava soffocare qualcuno, bensì unire le diversità in modo consapevole”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online
Emilia

 

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari