mercoledì, 3 Settembre, 2025
22.1 C
Piacenza
spot_img
HomeAppuntamentiDomenica 7 settembre a Piacenza lo Sbaracco chiude i saldi estivi

Domenica 7 settembre a Piacenza lo Sbaracco chiude i saldi estivi

image_pdfimage_print

Torna domenica 7 settembre lo Sbaracco dei saldi estivi, il tradizionale appuntamento che segna la conclusione della stagione estiva dello shopping in città. Per l’intera giornata, i negozi del centro storico esporranno in strada proponendo ai clienti le ultime occasioni di acquisto, in un clima di festa che coinvolgerà residenti e turisti di rientro dalle vacanze.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto di marketing territoriale “Al centro le persone”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Piacenza con la legge regionale 12/2023 per lo sviluppo dell’economia urbana. Alla regia operativa collaborano assessorato al Commercio, Unione Commercianti, Confesercenti, CNA, associazione Vita in Centro a Piacenza e Iscom Group.

La manifestazione è stata presentata questa mattina in Municipio alla presenza dell’assessore al Commercio e Marketing territoriale Simone Fornasari, del direttore di Unione Commercianti Gianluca Barbieri, del vice direttore di Confesercenti Giorgio Bonoli, di Chiara Arbasi per CNA, del presidente di Vita in Centro a Piacenza Gianluca Brugnoli e della referente di Iscom Group Anna Lusa.

Le modifiche alla viabilità

Per consentire lo svolgimento dello Sbaracco, il Comune ha disposto una serie di limitazioni al traffico e alla sosta nel centro storico. Dalle 6.30 alle 20.30 di domenica potranno circolare soltanto residenti, dimoranti e titolari di posti auto privati (oltre ai mezzi di soccorso) nelle vie Cavour, Daveri, Legnano, Romagnosi (tratto San Giuliano – Daveri), XX Settembre, Pace, Chiapponi, Calzolai (da via Mentana a via Illica e da vicolo Manzini a vicolo Sant’Ulderico), Sopramuro, San Donnino, Sant’Antonino, corso Garibaldi (tratto Illica – largo Battisti), via Illica, via San Giovanni (da corso Vittorio Emanuele al civico 3), corso Vittorio Emanuele, via San Siro (fino al parcheggio Politeama), via Nova (fino al civico 35), via Felice Frasi, via Medoro Savini, piazza Duomo, via Carducci (da XX Settembre a Romagnosi), piazza Cavalli e piazzetta Grida.

I mezzi del trasporto pubblico locale potranno percorrere senza variazioni le direttrici Stradone Farnese – via Venturini e transitare in piazza Borgo provenendo da via Taverna, per svoltare in via Castello.

Resterà invece in vigore per tutti i veicoli il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 6 alle 24 in corso Vittorio Emanuele, piazzetta Grida, piazza Duomo, via Cavour (nei tratti Cavalli–Romagnosi e Romagnosi–Roma), via Chiapponi, via Felice Frasi, via Legnano, via Pace, via San Donnino, via Nova (fino al civico 35), via Medoro Savini, via Daveri e via Sopramuro.

Lo Sbaracco rappresenta una delle iniziative più attese del calendario commerciale cittadino e un’occasione per vivere il centro storico tra shopping, passeggiate e animazione urbana.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari