lunedì, 29 Settembre, 2025
15.4 C
Piacenza
spot_img
HomeAziende & NotizieFesta per i 75 anni della filiale di Nibbiano della Banca di...

Festa per i 75 anni della filiale di Nibbiano della Banca di Piacenza

Il sindaco: «Una banca del territorio, davvero vicina alla sua gente». Il presidente Nenna: «Ci prepariamo a celebrare i 90 anni dell’Istituto con tante iniziative»

image_print

La Banca di Piacenza ha celebrato il 75° anniversario dell’apertura della filiale di Nibbiano, inaugurata nel 1950 quando il comune contava oltre 4.300 abitanti (oggi i residenti sono poco più di 2.000). Lo sportello fu istituito su richiesta delle autorità locali in un momento difficile per l’alta Valtidone, duramente colpita da un devastante nubifragio: la Banca intervenne subito a sostegno della popolazione, offrendo finanziamenti a condizioni agevolate.

Alla “festa di compleanno” erano presenti il presidente Giuseppe Nenna, il vicepresidente Domenico Capra, l’amministratore delegato e direttore generale Angelo Antoniazzi, il vicedirettore generale Pietro Boselli, il direttore commerciale Francesco Passera, Elisabetta Molinari della Direzione Rete, Alberto Fiorino della Direzione operativa, Francesca Michelazzi, responsabile della Direzione Personale, Roberto Tagliaferri, responsabile dell’Ufficio Economato e Sicurezza, e Davide Sartori, responsabile del Coordinamento imprese.
Ad accogliere gli ospiti la direttrice della filiale Chiara Bonelli, affiancata da dipendenti, soci e clienti, dai membri del Comitato di credito Giovanni Dotti e Luigi Zani. Presenti anche il sindaco Franco Albertini, il vicecomandante della Stazione dei Carabinieri di Pianello Danilo Finazzi, Andrea Albertini del Comitato Eventi Alta Valtidone e il parroco don Jean Marc Kasidikoko-Ketikila, che ha guidato un momento di preghiera seguito dalla benedizione.

«Fin dai primi giorni, la filiale ha dato una mano concreta agli agricoltori colpiti dal maltempo – ha ricordato il sindaco Albertini – dimostrando di essere davvero una banca del territorio, vicina alla sua gente. Una caratteristica che va oltre le parole e che si traduce in gesti concreti: come Comune non possiamo che ringraziare l’Istituto di credito, sempre al nostro fianco nelle iniziative locali».

«Mentre altri istituti chiudono – ha sottolineato il presidente Nenna – noi restiamo radicati al territorio e vicini ai nostri clienti. La Banca gode di buona salute e nel 2026 festeggerà il 90° anniversario con diverse iniziative, per mantenere vivi i ricordi del passato e della figura del presidente Sforza Fogliani, che nutriva un affetto speciale per questa vallata, ricambiato dalla Valtidone con la stessa stima».

L’amministratore delegato e direttore generale Antoniazzi ha confermato l’andamento positivo dell’Istituto: «Clienti, depositi, impieghi, utile e dividendi sono tutti in crescita: risultati che ci permettono di incrementare i margini a fine anno e di preservare la nostra indipendenza, continuando a sostenere le comunità locali».

«Un ringraziamento va a tutti i colleghi, di ieri e di oggi, che hanno contribuito al successo di questa filiale – ha concluso la direttrice Bonelli –. Una realtà che supporta famiglie e imprese con ascolto e vicinanza concreta».

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza
Officina Pensieri

Articoli PIu' popolari