domenica, 13 Aprile, 2025
14.3 C
Piacenza
spot_img
HomeAppuntamentiGiardini Margherita: danza, storia e natura per scoprire il valore degli alberi

Giardini Margherita: danza, storia e natura per scoprire il valore degli alberi

Domenica 13 aprile alle 15 nell’ambito del Festival Interno Verde l’evento “Alberi, li guardiamo?”

image_pdfimage_print

Nell’ambito di Interno Verde, il Festival diffuso che si impegna per valorizzare il meraviglioso patrimonio architettonico e botanico di Piacenza del 12 e 13 aprile, Legambiente circolo di Piacenza in collaborazione con l’associazione De Arte Saltandi, il Barone Rampante e il Registro Alberi Monumentali, organizza domenica 12 alle ore 15 l’evento “Alberi, li guardiamo?” una passeggiata con performance di danza nel bellissimo parco storico dei Giardini Margherita alla scoperta dei meravigliosi alberi che lo rendono unico e della sua storia.

Un dialogo tra storia, danza e alberi che vedrà protagonisti, lungo il percorso, Erica Meuzzi con la performance di danza “storia di un ruscello”  che danzerà muovendosi su una pietra senza mai scendere,  Piergiorgio Barbieri, arboricoltore certificato  ed Elia Fontana del Registro alberi Monumentali, che parleranno della sensibilità degli alberi, delle varietà arboree presenti e le loro problematiche in ambito urbano  e Laura Chiappa di Legambiente che racconterà l’interessante storia dei giardini e del loro antico legame con l’acqua.

Il ritrovo è davanti al gazebo dei giardini Margherita (ingresso via Alberoni angolo via dei Mille) 5 minuti prima. La visita è gratuita ed aperta a chiunque sia interessato e si terrà anche in caso di tempo incerto.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari